Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] impugnato, come invece consentito nella giurisdizione di merito, né pronunciare sentenze dichiarative o di condanna delle amministrazionipubbliche ad un dare o facere specifico, come invece ammesso nell’ambito della giurisdizione esclusiva.
Il ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] St., comm. spec., 17.4.2016, n. 890.
2 Mari, G., La rilevanza della disciplina del silenzio assenso tra amministrazionipubbliche nei procedimenti relativi ai titoli abilitativi edilizi: il ruolo dello sportello unico dell’edilizia, in Riv. giur. ed ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazionipubbliche, che [...] disciplina necessariamente di competenza dello Stato, in quanto solo lo Stato può emanarne una con efficacia vincolante per tutte le amministrazionipubbliche, centrali e locali, e far sì in tal modo che gli elenchi del personale in mobilità (delle ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella PubblicaAmministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] 2001, 305. Peraltro, il d.lgs. n. 368/01 si disinteressa dei rapporti a tempo determinato alle dipendenze delle amministrazionipubbliche, rispetto ai quali non è mai stata messa in dubbio l’applicazione in virtù sia dell’esplicito richiamo ad opera ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] Madia (l. 7.8. 2015, n. 124, recante delega al Governo per il riordino della disciplina del lavoro alle dipendenze delle amministrazionipubbliche). In tale disposizione sono stati introdotti i co. 1-bis, 3-bis, 3-ter, 3-quater e 3-quinquies che ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] periferica in oltre un centinaio di ambiti provinciali, la recente legge di delega per la riorganizzazione delle amministrazionipubbliche (l. 7.8.2015, n. 124, art. 8) tende ad una razionalizzazione della rete organizzativa anche attraverso ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] 1, co. 2, l. n. 190/2012, come «la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazionipubbliche, di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, e successive modificazioni, di seguito denominata ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] l’”altro” diritto europeo in Italia, Francia e Inghilterra, Napoli, 2007; Pacini, M., Diritti umani e amministrazionipubbliche, Milano, 2012; Randazzo, B., Giustizia costituzionale sovranazionale, Milano, 2012.
Attribuzione: By Adrian Grycuk [CC BY ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] . Anche di recente la Cassazione ha avuto modo di confermare come l’intera materia degli incarichi dirigenziali nelle amministrazionipubbliche sia retta dal diritto privato, ribadendo che l’atto di conferimento è oramai riconosciuto da tempo come ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] rilascio dei certificati dell’anagrafe è consentito a richiesta dell’autorità giudiziaria, dell’ente interessato e delle amministrazionipubbliche e gestori di pubblici servizi (artt. 30-32).
Ai sensi dell’art. 12 d.P.R. n. 313/2002, nell’anagrafe ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...