Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] fatto registrare un rapporto più controverso, soprattutto durante l’amministrazione di George W. Bush. I contrasti si sono volte superiori rispetto a quelli del 2014. Di fronte all’ondata straordinaria di migranti in arrivo da Iraq e Siria, dopo la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] .
L'Olimpiade conquistata servì a promuovere la più straordinaria trasformazione di una città europea, forse l'unica immaginare quale fosse, in realtà, il costo per l'amministrazione pubblica del tempo. Trecento progetti erano nell'elenco delle spese ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] entrati a far parte del regno omayyade, incaricati di amministrare e organizzare le immense risorse dell'impero. Mu῾āwiyya moschea al-Aqṣā in epoca omayyade, eccezion fatta per gli straordinari esempi di intagli lignei, per i quali sono state proposte ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] conseguenza delle leggi razziali. Il padre della sua fidanzata (poi moglie) Serena, Giulio Calabi, a quel tempo amministratore delegato delle Messaggerie Italiane (una casa di importazione di stampa estera sulla quale le autorità italiane cercavano ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Giulio
Gian Carlo Ferretti
Preceduto da Mario e Roberto, nacque a Torino il 2 gennaio 1912 da Luigi e da Ida Pellegrini.
Il padre, autorevole economista, senatore del Regno e proprietario [...] di un editore che, anche nel suo ruolo di amministratore delegato e/o di presidente, era insieme primus inter e salvataggi
La scomparsa di Pavese nel 1950, con la sua straordinaria e molteplice capacità di lavoro, lasciò un vuoto che richiedeva ...
Leggi Tutto
PERTI, Giacomo Antonio
Francesco Lora
PERTI, Giacomo Antonio. – Figlio di Vincenzo e di Angiola Beccantini, nacque a Bologna il 6 giugno 1661.
Come si legge negli appunti biografici raccolti dall’allievo [...] professione più utile alla promozione della famiglia e all’amministrazione del cospicuo patrimonio; dal 1671 e per i successivi massima parte (Lora, 2008, pp. 69-74); la loro straordinaria abbondanza (oltre 500 numeri, a un primo e sommario conto) ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] XXIII la nomina a sottosegretario degli Affari ecclesiastici straordinari, al cui vertice era mons. Giovanni Battista accettò la nomina da parte della S. Sede di un amministratore sede plena di quell’arcidiocesi nella persona di mons. Frantisek ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Enea Silvio Piccolomini
Stefan Bauer
Nel panorama storiografico del Quattrocento, Enea Silvio Piccolomini è importante in primis perché, come agente politico, fu testimone di molteplici eventi di portata [...] la metà delle rendite – senza alcuna dilazione […] Si dà l’amministrazione delle chiese non a chi più merita, ma a chi più e paesaggi, valutazioni di personaggi e aneddoti personali di straordinaria vivacità. Furono editi a stampa per la prima volta, ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alvise
Gino Benzoni
Terzo dei tre figli maschi di Nicolò (1563-1648) di Bertuzzi, del ramo contariniano detto (per i ferrei battenti della porta d'ingresso del palazzo in salizzada di S. [...] "ordini" François-Annibal d'Estrées è inviato ambasciatore straordinario a Roma? quali "intelligenze" sta tramando la Francia del giusto mezzo, un personaggio che giudiziosamente amministra il credito derivantegli dalla sua assennata e affidabile ...
Leggi Tutto
DE BERARDINIS, Leo
Laura Mariani
Leone De Berardinis (poi sostituì la D maiuscola con la minuscola) nacque a Gioi, in provincia di Salerno, il 29 dicembre del 1939 (ma fu dichiarato all’anagrafe il [...] maschera, sul tipico palchetto della Commedia dell’arte: uno straordinario concentrato di teatralità mentre Leo, da ‘capocomico’ di quella da un autore all’altro.
Ma la nuova amministrazione di centro-destra mise in discussione l’attribuzione del ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministratore
amministratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. administrator -oris, der. di administrare «amministrare»]. – Chi amministra, chi ha cioè la gestione, e cura il buon andamento, degli affari, pubblici o privati, di una società, di...