Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] . Questo si verificò per i delitti contro la pubblica amministrazione, la fede e la moralità pubblica, il buon costume il tasso dei reati contro il patrimonio e le persone fosse straordinariamente aumentato durante, o al termine, di uno dei periodi di ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] efficacia del provvedimento, sia per ragioni strettamente tecnico-amministrative, sia perché, se si fosse voluto veramente perseguire del presidente (Torino 1956), documentazione di una straordinaria vivacità e varietà di interessi.
Già in sede ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] alle velleità di indipendenza del principe sabaudo. Un'ambasceria straordinaria del conte della Motta non valse a rabbonire Filippo III contribuivano a rendere quanto mai precaria la potestà amministrativa, del principe e non concorrevano, certo, ad ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Alchimia e tecniche chimiche
David G. White
Bidare V. Subbarayappa
Alchimia e tecniche chimiche
L'alchimia indiana
di David G. White
Nell'Asia meridionale l'alchimia [...] testo menziona il sovrintendente alle miniere, un membro dell'amministrazione statale, il quale doveva essere un esperto di superficie, l'abbia fatta raccogliere scoprendone così la straordinaria fragranza, che fu chiamata ῾aṭr-i ǧahāngīrī. ...
Leggi Tutto
La figura di Costantino nell’Ordo Panegyricorum
I panegiristi e la nascita del potere costantiniano
Giulia Marconi
La voce si propone di indagare l’immagine che di Costantino hanno fornito i Panegirici [...] è riservato all’eccezionale giovinezza e alla straordinaria bellezza dell’imperatore, elementi essenziali per colui . XII/9) non sembrano aver avuto precedenti legami con l’amministrazione imperiale.
46 P.L. Schimdt, Les Panégyriques, in Restauration ...
Leggi Tutto
Caterina Bon Valsassina
Restauro
Si restaura solo la materia
dell'opera d'arte
(Cesare Brandi)
Le problematiche del restauro in Italia
di Caterina Bon Valsassina
25 marzo
Si inaugura a Ferrara l'undicesima [...] per il personale tecnico-scientifico dell'Amministrazione; effettuare restauri per interventi di particolare giubileo del 2000 ha costituito poi l'occasione per uno straordinario impegno conservativo di tutti i monumenti e capolavori di pertinenza ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] Franchetti si pone come temi basilari quelli della politica e dell'amministrazione locale, il problema di una classe dirigente che è erede li modifica, ne fa un collante per la propria straordinaria tenuta; e si pensi al rifiuto del concetto dell ...
Leggi Tutto
Classi e ceti sociali nello spazio urbano: 1945-2001
Marzio Barbagli
Oggetto di questo studio, incentrato sul periodo compreso fra il 1945 il 2001, sono quelle che da tempo vengono considerate come [...] mercato, c’è lo stesso municipio, e tutti gli uffici amministrativi più importanti. Ma le ragioni principali sono la presenza di oltre il 61% sia riconducibile a un saldo naturale straordinariamente negativo (cioè a una forte eccedenza dei morti sui ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] e richiamato a Halle, dove assunse importanti cariche nell'amministrazione dell'Università.
Il principale contributo di Wolff nel campo in Inghilterra nel XVIII sec. consiste nella straordinaria importanza assunta a Cambridge dalla matematica, che ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] iscritti al fascio erano apertamente favoriti, mentre i nuovi amministratori in camicia nera svendevano i beni e le proprietà delle assunto forme molteplici e differenti, adattandosi con straordinaria flessibilità a contesti peculiari e cercando di ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministratore
amministratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. administrator -oris, der. di administrare «amministrare»]. – Chi amministra, chi ha cioè la gestione, e cura il buon andamento, degli affari, pubblici o privati, di una società, di...