La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] Al momento sono all'esame tentativi per automatizzare l'amministrazione dei computer come una sorta di ambiente operativo specifici, come l'elaborazione di testi) e per la straordinaria quantità di memoria disponibile in un tale sistema condiviso.
Le ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] si era fatto nella costruzione di una vera e propria amministrazione. Fu prima istituito il ruolo di 'cancelliere', poi contava sulla potente lobby dei funzionari del CIO.
La sessione straordinaria dell'11-12 dicembre, a Losanna, accettò tutte le ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] aspetti della vita militare.
Intelligente, dotato di memoria straordinaria (ricordava i nomi di tutte le persone conosciute . 1816, per far godere "tutti i vantaggi di una amministrazione distinta e separata da quella di Napoli", abrogando la legge ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] alle elezioni politiche del 1963. Malgrado le straordinarie trasformazioni della società italiana di quegli anni -London 1977.
P. Corbetta, A. Parisi, La specificità del voto amministrativo, in Luoghi e misure della politica, a cura di A. Parisi, ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] venne fondata e diretta da Simone Mayr, e favorita dall'amministrazione della congregazione di Carità, una scuola di musica che sotto fretta nasceva dalla capacità di predisporre con straordinaria immediatezza la stesura musicale e individuare di ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] particolarmente numerosi a partire dal 1200; quelli di carattere amministrativo, i Letter Books e i Journals of the Court epoca medievale realizzati con diversi materiali. La straordinaria collezione di avori comprende capolavori quali la valva ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] invece la maggioranza degli economisti la intende come una straordinaria opportunità? 3) quali sono gli strumenti a l’operato dei giudici americani, ma anche degli organi amministrativi chiamati a far rispettare la normativa antitrust, tra i ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] status quo temute dagli Usa e portate da una potenza in straordinaria crescita economica come la Cina comunista e di mercato; sino il terrore: una guerra, nella visione dell’amministrazione repubblicana statunitense di George W. Bush, ‘duratura ...
Leggi Tutto
Cristianesimo e Chiese cristiane
Trutz Rendtorff
Cristianesimo e Chiese: un rapporto complesso
Il termine 'cristianesimo' designa l'insieme delle conseguenze storiche derivate dal sorgere del movimento [...] del fenomeno, unico nella storia universale, dello straordinario sviluppo dell'Occidente rispetto all'Oriente. Elemento costitutivo vasto complesso di prestazioni sociali regolamentate dall'amministrazione centrale, alle quali tutti hanno diritto in ...
Leggi Tutto
PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] detto anche Salone. Questo sorse come palazzo preposto all'amministrazione della giustizia, in una struttura sociale precostituita: tale la miniatura locale sembra essersi allineata con straordinaria prontezza sulla lezione di Giotto nella cappella ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministratore
amministratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. administrator -oris, der. di administrare «amministrare»]. – Chi amministra, chi ha cioè la gestione, e cura il buon andamento, degli affari, pubblici o privati, di una società, di...