WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] , subito nel primo anno, facendo lavorare intensamente il Congresso in sessione , sia ordinaria sia straordinaria, ottenne l'approvazione di diverse leggi sull'amministrazione, le dogane, la moneta, le banche, i trust, ecc.
Tuttavia i problemi più ...
Leggi Tutto
È in generale "il governo, l'amministrazione", e più particolarmente (con o senza l'aggiunta di τῆς πόλεως o di κοινή) l'amministrazione pubblica, specialmente finanziaria. In Atene, verso la fine del [...] sec. IV a. C., dopo l'esperienza dei commissariati generali straordinarî alle finanze (prima amministrate da consigli) di Afobeto e di Licurgo, si sostituì al cassiere dello stato (ταμίας) un magistrato permanente, con i poteri d'un vero ministro ...
Leggi Tutto
GALLIENO (P. Licinius Egnatius Gallienus)
Gastone M. Bersanetti
Imperatore romano dal 253 al 260 d. C. insieme col padre Valeriano, poi da solo fino al 268. Di nobilissima origine, nacque intorno al [...] aveva probabilmente il suo quartier generale a Milano. L'altra, di straordinaria importanza, si riferiva all'esercito, ma nelle sue conseguenze vicine e lontane doveva trasformare l'amministrazione intera dell'impero. G. escluse da tutti i posti di ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Oscar Botto
(XIX, p. 147; App. IV, II, p. 176)
L'i. recente è, almeno a livello delle masse, soggetto a un lento processo di trasformazione, per nulla paragonabile alla profonda evoluzione [...] impronta lasciata da queste e da alcune altre personalità di statura straordinaria, che furono amate e venerate da seguaci d'ogni parte del grottesca esibizione di ricchezze, una pessima amministrazione dei beni, alcune penose disavventure personali ...
Leggi Tutto
TELL MARDĪKH
Paolo Matthiae
(App. IV, III, p. 607)
Nel 1978-79 sono stati individuati e scavati il grande Palazzo Occidentale paleosiriano, distrutto verso il 1600 a.C., e la necropoli reale, di cui [...] cui colonnato settentrionale era eretto il podio regale, e il Quartiere amministrativo, dove sono state trovate, insieme a molti resti di intarsi di di Kish, i testi di Ebla sono di straordinaria importanza anche linguistica, in quanto, pur con molte ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] un ambizioso progetto di unità africana. Nell'assemblea straordinaria dell'OAU (Organization of African Unity) a Sirte (1989, 171 morti). Nel maggio 2006 l'amministrazione statunitense annunciava l'intenzione di ripristinare pieni rapporti diplomatici ...
Leggi Tutto
Tassa di un decimo, pagata, così in Grecia come a Roma, allo stato, alla città, a un tempio, sopra i frutti d'un terreno o l'entrata di merci in una città o il bottino di guerra. La più caratteristica [...] in denaro (Deuter., XIV, 22-27); inoltre è contemplata una decima straordinaria triennale prelevata su tutte le entrate dell'anno in cui essa cade (Deut in qualunque modo corrisposte per l'amministrazione dei sacramenti o per altri servizî spirituali ...
Leggi Tutto
Significa il contratto con il quale, data la preesistenza di un rapporto di credito e corrispondente debito tra due persone, il debitore, o altri per lui, consegna al creditore un immobile, rustico o urbano, [...] altrui può darlo in anticresi secondo le norme stabilite per gli atti di straordinariaamministrazione, non potendo l'anticresi considerarsi quale atto di ordinaria amministrazione in quanto produce l'alienazione dei frutti per un tempo indeterminato ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] alle richieste di un elettorato stanco dei dodici anni di amministrazione repubblicana e critico verso la linea seguita da G. Bush conquistarono la maggioranza in entrambe le Camere, la straordinaria ripresa dell'economia e, insieme, la debolezza del ...
Leggi Tutto
TITO (T. Flavius Vespasianus) imperatore
Gastone M. Bersanetti
Fu imperatore romano dal 24 giugno 79 al 13 settembre 81. Nacque da Vespasiano e da Domitilla a Roma il 30 dicembre 39. Sposò prima Arrecina [...] nella censura. Vespasiano lo nominò inoltre, cosa del tutto straordinaria, prefetto del pretorio. Siamo purtroppo poco informati sul suo e numerose strade in Italia e nelle provincie. Nell'amministrazione delle finanze, il governo di T. fu dannoso al ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministratore
amministratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. administrator -oris, der. di administrare «amministrare»]. – Chi amministra, chi ha cioè la gestione, e cura il buon andamento, degli affari, pubblici o privati, di una società, di...