Cina. L'archeologia storica
Maria Luisa Giorgi
Sabrina Rastelli
Ho Chui Mei
Filippo Salviati
L'archeologia storica
di Maria Luisa Giorgi
Il ii millennio d.c.
L'archeologia storica cinese è stata [...] sui manufatti testimoniano che nel periodo Xi Xia le fornaci produssero in alcuni casi sotto il controllo dell'amministrazionestatale, in altri privatamente; quest'ultima forma si attestò dopo la fine del regno Xi Xia.
Bibliografia
Ningxia ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] nella compagnia dei C. i servizi per il Sudamerica, sovvenzionati in base alla convenzione del 30 sett. 1909 con l'amministrazionestatale. All'inizio del 1913 la nuova società, a dieci anni dalla costituzione, dopo il Lloyd Austriaco era la maggiore ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] con il prevederne per legge i contorni, ma anche con il far dipendere le operazioni dall’una o dall’altra branca dell’amministrazionestatale). Al termine di questa fase, attorno alla metà del XIX secolo, in Italia e altrove gli enti preposti alla ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] in cui è caduto l'intervento pubblico che si esprime attraverso prestazioni sociali rese direttamente dall'amministrazionestatale e programmi di assistenza allo sviluppo dei paesi arretrati - discredito dovuto alla pessima gestione politica di ...
Leggi Tutto
Organizzazione
Giuseppe Bonazzi
di Giuseppe Bonazzi
Organizzazione
Il doppio significato di 'organizzazione'
Il termine 'organizzazione' viene generalmente usato in una doppia accezione. Nella prima [...] Weber alla luce della proposta di Taylor aiuta a riconoscere che la burocratizzazione moderna non si ferma all'amministrazionestatale, ma investe la sfera della produzione. Se il taylorismo va giudicato come un processo di burocratizzazione che ha ...
Leggi Tutto
Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] '‟economia della scarsità" (economics of shortage, secondo la definizione di János Kornai: v., 1980) e dall'amministrazionestatale centralizzata, e sopperire alla mancanza di proprietari e padroni. I nuovi governi si sono spesso mostrati esitanti ...
Leggi Tutto
«Dio da Dio»
Costantino e la patristica greca nei conflitti infraecclesiali del IV secolo
Davide Dainese
Costantino è il primo imperatore romano il cui operato ha, per i Padri di lingua greca, una consistente [...] che altri al fine di controllare i livelli più bassi della stratificazione sociale, là dove gli apparati dell’amministrazionestatale non riescono a giungere. È in questo modo che le controversie teologiche cominciano ad assumere rilevanza politica e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] Londra, il più grande orto botanico del XIX secolo. Nel 1841 l'orto, di proprietà della Corona, passò all'amministrazionestatale e fu diretto in un primo tempo dall'esploratore Sir Joseph Banks; per disposizione del ministero delle Colonie, esso fu ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] , storie, raccolte di poesie e dizionari che servivano principalmente alla preparazione degli esami per accedere all'amministrazionestatale.
Bibliografia
Chon Sang-un 1974: Chon Sang-un, Science and technology in Korea. Traditional instruments and ...
Leggi Tutto
Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] delle scuole (board of trustees), eletti localmente. Questa brusca transizione da un regime di completa dipendenza dall'amministrazionestatale e dagli ispettori scolastici a un regime d'autonomia governata da volontari che mai prima d'allora avevano ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...