'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] fiscale ispirati alla trasparenza e alla responsabilità, per il recupero di condizioni di efficienza e produttività nell'amministrazionepubblica.
Con la vittoria della coalizione liberal-nazionale alle elezioni politiche del 1996 si è verificato un ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] dell'organizzazione, poi nelle piazze di Gaza (luglio), dove i manifestanti lamentavano l'inefficienza dell'amministrazionepubblica, la sempre più diffusa corruzione e i comportamenti estorsivi dei servizi di sicurezza. La crescente pressione ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] , movimento 'integralista' diffuso soprattutto in Ruanda e in Tanzania) e procedette quindi a drastiche sostituzioni nell'amministrazionepubblica, senza però intaccare la composizione dell'esercito.
In un clima politico e sociale già perturbato dai ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] fronte a 6.049.202 occupati nell'agricoltura, silvicoltura e pesca. I rimanenti 287.067 individui sono addetti all'amministrazionepubblica e privata, ai lavori domestici, al culto, ecc.
Condizioni economiche. - Il censimento del 1937 rilevò l'83,3 ...
Leggi Tutto
Ungheria
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
Stato dell'Europa centrale. L'U., che al censimento del 2001 aveva registrato 10.197.119 ab., con una densità di 109 ab. per km2, sta sperimentando [...] vita della popolazione avevano subito un drastico peggioramento in seguito alla riduzione dei servizi sociali offerti dall'amministrazionepubblica. Si erano inoltre accentuati gli squilibri regionali, a detrimento delle aree nord-orientali, ed erano ...
Leggi Tutto
Malaysia
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 23.274.690 ab. (25.347.000 secondo [...] aperta alle richieste della società civile, mentre cresceva l'insofferenza verso le pratiche clientelistiche dell'amministrazionepubblica. Nel giugno 2002 Mahathir annunciò improvvisamente il suo prossimo ritiro dalla scena politica e indicò come ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche hanno attribuito al Paese una [...] effettivi bisogni di tutta una popolazione e con le richieste di miglioramenti salariali avanzate dai lavoratori dell'amministrazionepubblica e dalle forze armate, il cui crescente malcontento continuò così a rappresentare un potente e difficilmente ...
Leggi Tutto
RUANDA e URUNDI (XXX, p. 200; XXXIV, p. 840)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - La superficie complessiva dei due territorî sotto amministrazione fiduciaria belga è di [...] la sua tendenza ad escludere gli indigeni da un'effettiva partecipazione all'amministrazionepubblica, che pur era uno degli impegni imposti dalla carta di amministrazione fiduciaria. Il governo belga, rifiutando il suggerimento datogli di attuare in ...
Leggi Tutto
Casata principesca tedesca discendente dai conti di Schwalenberg, che intorno al 1150 acquistarono la rocca di Waldeck, assumendone il nome. Si suddivise nel sec. 13º nelle linee di Schwalenberg (estinta [...] ). Nel 1867, a causa di difficoltà finanziarie, fu conclusa una convenzione con la Prussia, per cui l'amministrazionepubblica fu affidata alle autorità di Berlino. L'ultimo principe, Friedrich (1865-1946), figlio di Georg Viktor, dovette abdicare ...
Leggi Tutto
Famiglia tra le più antiche della Borgogna, i cui membri si distinsero spesso nella magistratura, nell'amministrazionepubblica e nelle scienze; nota soprattutto per il generale Lazare-Nicolas-Marguerite [...] (v.) detto le grand Carnot, per distinguerlo dai fratelli Joseph-François, giureconsulto (1752-1835) e Claude C. de Feulins, generale e uomo politico (1755-1836). Illustrarono inoltre la famiglia i figli ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...