Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] applicazione del Budget Enforcement Act del 1990, che imponeva vincoli stringenti alle spese discrezionali delle pubblicheamministrazioni. In seguito, il crollo delle quotazioni azionarie nelle principali borse mondiali e gli attacchi terroristici ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] polarizzazione e di dittatura strisciante: durante la sua amministrazione si registrarono 70.000 arresti, mentre la protesta distinguono M. T. Aguilera Garramuño (n. 1949) che nel 1975 pubblica Breve historia de todas las cosas e R. H. Moreno Durán ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] velocemente. Il livello regionale e nazionale, pur conservando importanza dal punto di vista politico, amministrativo e delle normative sulla spesa pubblica, è sempre meno significativo, in quanto l'esercizio di tutte le altre funzioni genera ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] che in uscita (27%)
Storia. - La politica estera dell'amministrazione social-cristiana di L. Herrera Campins (in carica dal 1979) la maggior parte della vita all'estero e all'estero ha pubblicato quasi tutte le opere. Nel suo Manual del distraido ( ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] sui mercati internazionali. Il governo realizzò significativi progressi relativamente alla riforma del sistema impositivo, nell'amministrazione dei conti pubblici e nel processo di graduale conferimento di responsabilità di natura fiscale alle ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] quello del quartiere di Spinaceto (30.000 ab.), che pur prevedono l'impegno diretto dell'Amministrazione comunale e il concorso di enti pubblici e cooperative nell'attuazione delle opere, si assiste a una cronica incapacità di rispettare i termini ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] di 5 milioni di lei vecchi per gli agricoltori; gli enti pubblici poterono convertire invece tutta la moneta in loro possesso e le La regione del Bug e di Odessa fu affidata all'amministrazione civile romena, sotto il nome di Transnistria e servì da ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] , mediante convenzioni e concordati che regolano problemi comuni, concernenti essenzialmente l'istruzione pubblica, l'ordine pubblico e l'amministrazione fiscale. Ma trattasi di palliativi capaci di ritardare appena la centralizzazione ognora ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] Marina (IIM), il Servizio Geologico, l'Amministrazione del catasto e dei servizi tecnici erariali, ; la Carta delle zone archeologiche d'Italia al 200.000 in 30 fogli, pubblicata in coedizione con il ministero della P. I.; la Carta stradale d'Europa ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] delle risorse, e furono varati incentivi per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese. L'amministrazione approvò anche un programma di opere pubbliche volto a promuovere, oltre all'occupazione, l'integrazione e lo sviluppo del Paese nel suo ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...