Provvedimento con cui la pubblicaamministrazione dispone coattivamente la privazione o la limitazione del godimento di un bene, incidendo sulla sfera patrimoniale dei privati. Può essere disposta per [...] esproprio non sia emanato nel termine previsto dalla dichiarazione di pubblica utilità, ovvero in quello di 5 anni, decorrenti dalla nell’acquisto a titolo originario, da parte dell’amministrazione, della proprietà del suolo occupato in modo ...
Leggi Tutto
Anche le controversie tra un privato e una pubblicaamministrazione possono essere risolte, alla pari delle liti tra privati, mediante arbitrato rituale, anziché da un giudice dello Stato. È comunque sempre [...] di norme derogatorie, sostitutive o integrative. Di conseguenza, non è utilizzabile dalla pubblicaamministrazione il cosiddetto arbitrato irrituale.
Nelle controversie amministrative, a differenza di quanto accade nelle liti private, in cui la fonte ...
Leggi Tutto
Nella pubblicaamministrazione, strumento di reclutamento degli idonei tra coloro che aspirano a un impiego o a una promozione. In base all’art. 3 della Costituzione, nonché all’art. 20 della l. 93/29 [...] entro il numero di posti messi a concorso). Si definisce concorso interno se rivolto a coloro che già appartengono alla pubblicaamministrazione e riguarda il loro passaggio a un’area diversa, o a un’altra qualifica della stessa area.
Voci correlate ...
Leggi Tutto
Provvedimento con cui la pubblicaamministrazione incide coattivamente sulla sfera patrimoniale del privato, come nel caso dell’espropriazione e dell’occupazione, privandolo della proprietà (requisizione [...] tra i provvedimenti contingibili e urgenti che, ai sensi della l. n. 2248/1865 (art. 7, all. E), possono essere adottati dall’autorità amministrativa qualora per grave necessità pubblica debba disporre della proprietà privata.
Voci correlate
Atto ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] e turistico (lett. c), l’accesso e il riuso gratuiti di tutte le informazioni prodotte e detenute dalle amministrazionipubbliche in formato aperto (ancora lett. c), la previsione di pagamenti digitali ed elettronici quali mezzo principale per i ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della PubblicaAmministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] associazioni di promozione sociale»5, possono farsi promotrici solo di iniziative dirette ad assicurare legalità dell’azione amministrativa di un ente pubblico economico (nel caso di specie, si trattava della S.I.A.E.), limitatamente alle attività di ...
Leggi Tutto
Poteri sostitutivi in caso di inerzia della Pubblica Ammnistrazione
Laura Marzano
In una fase storica in cui la produzione normativa è incentrata su misure di semplificazione dell’attività amministrativa [...] di sollecitare le Procure Regionali della Corte dei conti tende a dare effettività al regime di responsabilità amministrativo-contabile degli amministratoripubblici di cui la norma si occupa nel co. 9, ricalcando un trend già rinvenibile in altre ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazionepubblica. A tal fine, dopo [...] a. secondo le Sezioni Unite (140-143); Urb. e app., 2007, 49, con nota di Meale, A., I meri comportamenti dell’amministrazionepubblica nel riparto di giurisdizione, 51–54; Cass., sez. III, 6.2.2007, n. 2566).
La giurisdizione è del giudice ordinario ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblicaamministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] delle azioni esperibili dinanzi al giudice ordinario e delle specifiche regole processuali applicabili allorché sia coinvolta un’amministrazionepubblica.
Profili generali
Mentre l’art. 2, l. 20.3.1865, all. E, individua i diritti soggettivi come ...
Leggi Tutto
Accordi che lo Stato e gli altri enti pubblici non economici stipulano con i privati per costituire, modificare o estinguere rapporti giuridici patrimoniali. Si usa distinguere tra contratti di diritto [...] . 122).
Si è discusso, e in alcuni casi si continua a discutere, sull’applicabilità ai contratti della pubblicaamministrazione di alcuni strumenti di tutela previsti per i rapporti tra soggetti privati. Circa la responsabilità precontrattuale (art ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...