Cassése, Sabino. - Giurista italiano (n. Atripalda 1935), professore di diritto amministrativo presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Ministro senza portafoglio per la Funzione pubblica [...] (apr. 1993 - maggio 1994), ha presieduto la Commissione per la riforma della pubblicaamministrazione. Presidente del Banco di Sicilia (2000-05), membro del consiglio di amministrazione di Autostrade (2000-05), dal 2005 al 2014 è stato giudice della ...
Leggi Tutto
Uomo di stato boero (Vaalbank presso Colesberg, Colonia del Capo, 1825 - Clarens, Svizzera, 1904). Comandante dell'esercito del Transvaal Indipendente (1864), capeggiò la rivolta dei Boeri fino al riconoscimento [...] parte britannica (1877). In seguito K. prestò servizio nell'amministrazione britannica, ma si batté per la revoca dell'annessione, e restrittivi che ne impedivano ogni partecipazione alla vita pubblica del paese. Inaspritisi i rapporti anglo-boeri a ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico tedesco (Greifswald 1805 - Jagetzow, Pomerania, 1875). Benché dal punto di vista teorico possa considerarsi con K. Marx e K. G. Winckelblech uno dei principali rappresentanti [...] del socialismo di stato.
Vita e attività
Nell'amministrazione giudiziaria prussiana dal 1827, divenne il capo del centro nel 1849 fece parte della seconda Camera. Lasciò la vita pubblica per dedicarsi allo studio dei problemi sociali. Il suo ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Palermo 1860 - Roma 1952). Insigne giurista e politico italiano, ha insegnato diritto costituzionale e diritto amministrativo nelle univ. di Messina, di Modena, di [...] criteri tecnici per la ricostruzione del diritto pubblico (1889); Principi di diritto costituzionale (1889, 1931); Principi di diritto amministrativo (1890; 1952); La giustizia amministrativa, (1901); Lezioni di diritto costituzionale (1928); Diritto ...
Leggi Tutto
Cartes Jara, Horacio Manuel. – Uomo politico e imprenditore paraguaiano (n. Asunción 1956). Compiuti gli studi negli Stati Uniti, nel 1989 è rientrato in patria e ha fondato l’istituto bancario Cambios [...] un governo tecnocratico e conservatore che, nonostante lo sforzo di modernizzazione del Paraguay attraverso la riforma della pubblicaamministrazione e l’ammodernamento delle infrastrutture, non si è rivelato in grado di risollevare il Paese dalla ...
Leggi Tutto
Casaleggio, Gianroberto. – Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1954 – ivi 2016). Diplomato in informatica ha iniziato a lavorare presso l'Olivetti come progettista di software di base. È stato [...] delegato della Webegg, impresa di consulenza della pubblicaamministrazione e delle aziende in rete, dalla fine degli anni Novanta al 2003. Dal 2004 è stato socio fondatore e presidente della Casaleggio Associati s.r.l., società editoriale ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Fano 1925 - Roma 2008). Presidente emerito della Corte costituzionale, che ha presieduto dal 1981 al 1985, autorevole costituzionalista, fu prof. di diritto costituzionale [...] democrazia, tra le sue opere si ricordano: Codice costituzionale della Repubblica italiana (1957); Il cittadino e la pubblicaamministrazione (1960); Realtà e funzioni del partito politico (nel volume collettivo Partiti e democrazia, 1964); Giustizia ...
Leggi Tutto
Avvocata e donna politica italiana (n. Palermo 1966). Avvocata penalista, si è occupata di noti casi di cronaca nera, di diritto penale d’impresa e di diritto sportivo. Nel 1995 è entrata a far parte del [...] di Futuro e libertà per l'Italia (2011-13), dal giugno 2018 al settembre 2019 è stata ministra per la Pubblicaamministrazione del governo Conte. Eletta nel 2018 in Senato nelle fila della Lega per Salvini premier, riconfermata nel 2022, ha assunto ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Palermo 1954). Dopo una lunga carriera come dirigente d’azienda, negli anni Ottanta è entrato nella direzione di Publitalia ‘80; quando nel 1994 S. Berlusconi fonda Forza Italia, [...] candidato di Pd e Udc R. Crocetta. Da maggio a dicembre 2013 è stato sottosegretario di Stato alla Pubblicaamministrazione e la semplificazione del governo Letta. Dal 2017 è presidente dell'Assemblea regionale siciliana, carica già ricoperta dal ...
Leggi Tutto
Ingegnere, accademico e uomo politico italiano (n. Ottaviano, Napoli, 1964). Laureato in ingegneria presso l’università Federico II di Napoli, all’interno della stessa università ha svolto la sua carriera [...] Ricerca per il sostegno alla ricerca scientifica, è stato consigliere del ministro per le Riforme e le innovazioni nella PubblicaAmministrazione L. Nicolais durante il secondo governo Prodi. Dal 10 gennaio 2020 al 13 febbraio 2021 è stato ministro ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...