Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] possono agire individualmente attraverso un'azione di lobbying rivolta a partiti, parlamentari, settori dell'amministrazionepubblica centrale e locale, singoli burocrati, e collettivamente mediante le proprie associazioni di rappresentanza. La ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali [...] di cittadino privato, egli, non potendo disporre di una abitazione adeguata, trovò difficoltà nella stessa amministrazionepubblica (quando doveva trattare affari particolarmente delicati egli era costretto a ritirarsi in qualche villa suburbana o ...
Leggi Tutto
Cronachistica
Lidia Capo
È necessario premettere che non esiste una cronachistica che abbia come oggetto specifico Federico II, e meno ancora una commissionata o ispirata da lui.
Nel primo caso gli [...] possa essere venuto a mancare con Federico, che non solo ebbe uomini di cultura nella Curia, nella cancelleria, nell'amministrazionepubblica, ma altri cercò di farne emergere (e con un certo successo) attraverso lo studio, considerato una strada di ...
Leggi Tutto
Governo e Parlamento
Paolo Pombeni
Se accettiamo che la forza attrattiva del Piemonte, o meglio del Regno di Sardegna, nel porsi come perno del processo di unificazione nazionale risiedesse in parte [...] (misurato sul censo), quanto nel possesso di un certo grado di istruzione o di un servizio prestato nell’amministrazionepubblica (compreso il servizio militare di due anni con frequenza delle scuole reggimentali).
Sembrava scontato che la vera ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] viene ripreso con l’art. 1, co. 482, l. n. 296/2006, riferito alla generalità degli enti pubblici e all’intero apparato dell’amministrazionepubblica indiretta e non solo all’area degli enti previdenziali, questa volta con previsione di una attività ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti
Fulvio Cammarano
I grandi eventi politici e militari che condussero all’unificazione italiana furono il risultato dell’azione di una parte ristretta ma via via sempre più estesa [...] avversari «consorteria»), che si delegittimavano reciprocamente con l’accusa di ambizioni egemoniche nella gestione dell’amministrazionepubblica. La stessa «consorteria», peraltro, era composta da due correnti, che si confrontavano sulla questione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] alla Marzotto di Valdagno e il secondo al Monte dei Paschi di Siena, mentre il terzo fu donato all’amministrazionepubblica italiana, il cui contributo politico e finanziario alla vicenda elettronica nazionale, peraltro, era stato e resterà nullo. La ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] escluse fino a tempi molto recenti dall'istruzione superiore, dalle professioni liberali, dai settori più importanti dell'amministrazionepubblica. Ricordiamo, ad esempio, che in Italia la professione di giudice è aperta alle donne solo dal 1963 ...
Leggi Tutto
Organizzazione
Giuseppe Bonazzi
di Giuseppe Bonazzi
Organizzazione
Il doppio significato di 'organizzazione'
Il termine 'organizzazione' viene generalmente usato in una doppia accezione. Nella prima [...] nel mondo, si assista nei prossimi anni a una fioritura di studi su questi temi. (V. anche Amministrazionepubblica; Burocrazia).
Bibliografia
Aldrich, H.E., Organizations and environment, Englewood Cliffs, N.J., 1979.
Argyris, C., Schön, D ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] (che, nel tradizionale ordine socioreligioso brahminico, sono considerati fuoricasta) vennero riservate quote prefissate all’interno dell’amministrazionepubblica. È stata appunto l’attuazione di questo provvedimento che ha permesso la nascita di una ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...