Franco Paparella
Abstract
Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] , entrambi in Paparella, F., a cura di, Il diritto tributario delle procedure concorsuali,cit., 647 e 661).
All’Amministrazionefinanziaria è riservata solo la facoltà di aderire alla proposta o di esprimere il proprio dissenso senza avere il potere ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] , 2004; Miccinesi, M., Il reddito del trust nelle varie tipologie, in Trusts, 2000, 309). Di questo stesso avviso era l’Amministrazionefinanziaria, che riteneva che il trust fosse sussumibile tra gli enti che l’art. 87 t.u.i.r. individuava allora ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] di detrazione e credito da dichiarazione, ora in Scritti scelti, II, Torino 2011, 559; La Scala, A.E., Il silenzio dell’Amministrazionefinanziaria, Torino, 2012; Bruzzone, M.Commento ad art. 37 d.P.R. 602/73, in Glendi, C.-Consolo, C., Commentario ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della figura del sostituto prevista in generale dall’art. 64, co. 1, del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, nelle due tipologie di sostituzione [...] privati, è devoluta alla cognizione delle Commissioni Tributarie, dovendo essere decisa, con efficacia di giudicato, nel contraddittorio con l'amministrazionefinanziaria (Cass., 5.2.1988, n. 1200; Cass., 1.3.1988, n. 2151; Cass., S.U., 18.5.1990, n ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] soluzioni interpretative in nome dell’uniforme applicazione del diritto europeo, attribuisce a giudici e ad amministrazionefinanziaria crescenti responsabilità interpretative e applicative delle norme europee e delle loro interpretazioni. Con l ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] 183 ss.. Cfr. anche, sia pure in una prospettiva diversa, Fransoni, G., Giudicato Tributario e attività dell’amministrazionefinanziaria, Milano, 2001, 320 ss.)
Il tipo di tutela ottenibile è conseguente alla natura della situazione giuridica vantata ...
Leggi Tutto
Stefano Reali
Abstract
Il prelievo «alla fonte» tramite lo strumento della ritenuta avviene nel momento di corresponsione del reddito da un soggetto al suo effettivo titolare. La ratio dell’istituto è [...] un litisconsorzio necessario tra sostituto e sostituito in sede processuale con la funzione di evitare che l’amministrazionefinanziaria possa essere costretta eventualmente a rimborsare due volte il medesimo importo.
Alcuni autori, di recente, non ...
Leggi Tutto
Loris Tosi
Abstract
L’IRPEF è il tributo di maggiore importanza sotto il profilo quantitativo e qualitativo nel nostro ordinamento, in considerazione dell’ingente gettito che garantisce ed alla sua natura [...] al correlato snellimento degli adempimenti fiscali) e di semplificazione dell’attività di controllo ed accertamento per l’amministrazionefinanziaria.
Per quel che riguarda il rapporto con il requisito dell’effettività, il tema è particolarmente ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] ad esempio di termine irragionevolmente lungo). Se quindi da un lato vi era l’esigenza di non penalizzare le amministrazionifinanziarie creditrici, dall’altra vi era anche la precisa indicazione della Corte che i termini concessi a queste ultime non ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Moscatelli
Abstract
Viene esaminato il principio di indisponibilità del credito tributario che, nella lettura costituzionalmente orientata in quanto volto all’equo riparto tra consociati [...] /1973 in caso di ricorso contro il ruolo; la sospensione dei pagamenti ricorrendo concorrenti ragioni di debito dell’amministrazionefinanziaria o di altra amministrazione ai sensi dell’art. 69 co. 6, R.d. 18.11.1923, n. 2240; l’adozione delle misure ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...