Deducibilità dei costi da reato
Marco Di Siena
Il regime di (in)deducibilità dei costi da reato come modificato dall’art. 8 l. 26.4.2012, n. 44 risponde all’esigenza di restringere l’ambito di applicazione [...] i profili equivoci alimentati, almeno in parte, da una interpretazione dei confini dell’istituto da parte dell’Amministrazionefinanziaria ampia e non del tutto netta6. La circostanza che sia stata collocato al centro della modificata disciplina il ...
Leggi Tutto
PESENTI, Antonio Mario
Riccardo Faucci
PESENTI, Antonio Mario. – Nacque a Verona il 15 ottobre 1910 da Romeo, direttore dell’ufficio telegrafico di Treviso, e da Amalia Bisoffi, veronese, anch’essa [...] e comitati tributari, in Ricostruire dalle rovine, cit., pp. 71-73). Questo progetto incontrò la resistenza dell’amministrazionefinanziaria e non fu seguito dai provvedimenti attuativi, per cui rimase lettera morta. Anche i tentativi di applicare un ...
Leggi Tutto
Ammiraglio
Beatrice Pasciuta
Magistratura di origine normanna, essa mutò profondamente in epoca sveva e specialmente durante la seconda parte del regno di Federico II.
Nella struttura organizzativa [...] una duplice giurisdizione: da una parte costituiva il vertice dell'amministrazionefinanziaria del Regno, come punto di raccordo fra i due uffici principali, la Camera regis ‒ che amministrava le entrate regie ‒ e la Dohana ‒ che aveva competenza ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] e perciò relativamente alle altre operazioni (si ripete non rientranti nell'esercizio dell'impresa) incombe sull'amministrazionefinanziaria l'onere della prova dell'esistenza del fine speculativo che, se non raggiunta, impedisce l'inclusione ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] a quindici giorni.
Gli uffici dell'imposta sul v. a. possono disporre l'accesso di impiegati dell'amministrazionefinanziaria nei locali destinati all'esercizio di attività commerciali, agricole, artistiche o professionali per procedere a ispezioni ...
Leggi Tutto
RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] comitato; decentrato il controllo preventivo, deferita alla corte dei conti la materia dei conti consuntivi. L'amministrazionefinanziaria del Reich ha, peraltro, iniziato un controllo sulle spese impegnate nei singoli ministeri a mezzo di relatori ...
Leggi Tutto
TRIBUTARIA, RIFORMA
Franco Gallo
È pacifico che i tributi rappresentano il necessario supporto della spesa pubblica, come dire del principale strumento strutturale dell'economia. Ed è parimenti scontato [...] un ben congegnato ed elastico sistema impositivo a fini di politica economica;
c) una maggiore efficienza dell'amministrazionefinanziaria;
d) l'eliminazione progressiva degli ostacoli di ordine fiscale che si frappongono alla piena attuazione degli ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] maiestas, della pace interna e dell'ordine pubblico, quelle sulla giustizia, sull'ordinamento giudiziario, sull'amministrazionefinanziaria, sull'amministrazione dei castelli e sul processo civile. Il libro II contiene norme processuali e penali e ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] d.lgs. n. 124/2004 e art. 20 d.lgs. n. 758/1994; ulteriori provvedimenti potranno provenire dall’amministrazionefinanziaria per gli eventuali rilievi di carattere tributario; ed, ancora, nelle fattispecie di rilevanza penale potranno essere adottati ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] l’elezione di Camera e Senato; Cass., S.U., 16.4.2007, n. 8958, per i danni provocati da atti dall’amministrazionefinanziaria; Cons. giust. sic., 8.11.2007, n. 1048, per la pretesa risarcitoria avanzata dai titolari di abbonamenti per assistere a ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...