Alain Maria Dell'Osso
Abstract
Il delitto di autoriciclaggio è stato fin dalla sua introduzione – e, a ben vedere, anche nel dibattito che l’ha preceduta – oggetto di letture critiche e fonte di significativi [...] sistemi economico-finanziari, bensì come forma di movimentazione della ricchezza illecita idonea a camuffarne la genesi. Ciò posto, pare corretto ritenere che l’autoriciclaggio sia stato strutturato come reato contro l’amministrazione della giustizia ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] a) l’art. 1, co. 5, l. 30.12.2004, n, 311 (Legge finanziaria 2005), che fissa un limite all’incremento della spesa complessiva delle amministrazioni incluse nell’Elenco Istat, stabilito nella misura del 2% rispetto alle corrispondenti previsioni dell ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] articoli del regolamento disciplinano l’individuazione del personale di supporto tecnico amministrativo all’esercizio dei poteri sostitutivi (art. 6) e la clausola di invarianza finanziaria (art. 7).
Anche qui il testo ha subito una parziale ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] costi prevalgono nettamente su quelli di buon andamento delle amministrazioni (in tutta l’ampiezza di significati che l’ , n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo», vol. I, Sintesi e schede ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] , I, 1729.
4 L’art. 2, co. 603 ss., della Legge finanziaria per il 2008, l. 24.12.2007, n. 244, ne ha ridotto in Foro it., 2009, I, 731.
17 TAR Sicilia, 7.9.2011, in www.giustizia- amministrativa.it.
18 Cons. St., A.P., 23.3.2011, n. 3.
19 Così Cass., ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Sono esaminate le peculiarità delle organizzazioni internazionali a carattere economico e finanziario. Premessi alcuni cenni ai principali criteri utilizzati nella dottrina [...] .juragentium.org); Dordi, C., Profili giuridici dell’attività di sostegno finanziario del FMI: le nuove linee-guida sulla condizionalità, in Dir. il rispetto, da parte del Consiglio di amministrazione della Banca, degli obblighi giuridici su esso ...
Leggi Tutto
Preliminare di vendita immobiliare e tutela dell'acquirente
Valerio Brizzolari
Con il d.lgs. 20.6.2005, n. 122, il legislatore ha previsto una serie di tutele per il promissario acquirente dell’immobile [...] classiche” sopravvenienze), così come situazioni di crisi finanziaria dell’impresa edile, tali da condurre al permesso di costruire o della richiesta già inoltrata all’amministrazione. La Corte costituzionale ha ritenuto rilevante la questione, ...
Leggi Tutto
Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] artt. 24 o 25 del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD). In questo caso il legislatore l. 31.5.2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica), convertito, con modificazioni, in l. 30.7.2010, ...
Leggi Tutto
Procedimento. Art. 10 bis l. n. 241/1990
Margherita Ramajoli
Riccardo Villata
ProcedimentoArt. 10 bis l. n. 241/1990
La comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza continua a dividere [...] avente ad oggetto la concessione di agevolazione finanziaria, «in cui la platea degli aspiranti Banfi, L’istruttoria procedimentale dopo l’articolo 10-bis della legge sul procedimento amministrativo, in Dir.amm., 2011, 353 ss., 358.
10 TAR Veneto, 19 ...
Leggi Tutto
Controlli sul decreto-legge
Alfonso Celotto
La Corte costituzionale tradizionalmente si è mostrata sempre assai “timida” nel controllo formale sui decreti-legge, probabilmente per la ritrosia a verificare [...] poteri e della soggezione della giurisdizione e dell’amministrazione alla legge, l’adozione delle norme primarie spetta d.l. 3.10.2006, n. 262 (Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria) e dell’art. 2, co. 105 e 106, dello stesso d.l. ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...