Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] nonché a dettare norme in materia di trasparenza finanziaria; simili finalità presenta, in ambito nazionale, il generali che informano la materia e aumentando la discrezionalità amministrativa nelle scelte in questione, sia in sede di rilascio ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] diretto da, Il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. Commentario, Milano, 2000, 257 e ss.; Talamo, V., Gli assetti della contrattazione integrativa dopo il d.lgs. n. 150 del 2009 e la finanziaria “d'estate”: ratio di una riforma, in ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] si precisa che «all’esercizio di tale diritto da parte dei consociati le amministrazioni fanno fronte nell’ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, anche in considerazione del fatto che, pur essendo l ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] esso ha avuto luogo e dalle dinamiche del sistema amministrativo europeo.
La principale figura organizzativa è quella delle agenzie esecutive previste dal vigente regolamento finanziario (regolamento del Consiglio 25.6.2002, n. 1605). Quando ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] costi, ivi compresi gli oneri di ammortamento tecnico-finanziario; l’entità dei costi di gestione delle 138/2011.
15 Si v. Calcagnile, M., Principi e norme amministrative sui limiti di azione delle società a partecipazione pubblica locale, in corso ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] impiego produttivo non poteva andare molto oltre la gestione amministrativo burocratica di dinamiche fortemente regolate.
L’art. 53 del imposti dagli interventi normativi per la stabilizzazione finanziaria susseguitisi a partire dal 2010.
Sotto il ...
Leggi Tutto
IVA, concordato preventivo e transazione fiscale
Paola Vella
L’intersezione di due discipline speciali – come quelle della fiscalità e della concorsualità – pone il problema di quale specialità debba [...] , di «garantire alle imprese sane in difficoltà finanziaria … di ristrutturarsi in una fase precoce in ., 2010, 81; cfr. Attardi, C., Sul carattere necessario del procedimento amministrativo di transazione fiscale, in Riv. dir. trib., 2012, I, 558. ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] privatizzate rientrano nel novero delle amministrazioni pubbliche?
b) le casse previdenziali privatizzate godono di autonomia normativa?
La prima questione trae origine dalla l. 30.12.2004, n. 311 (legge finanziaria 2005) che prevedeva un tetto ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] le quali la legge ammette sia la procedura di liquidazione coatta amministrativa sia quella di fallimento (art. 2, co. 3, l quando si versa in una situazione di crisi finanziaria, indipendentemente dalla consistenza del patrimonio dell’imprenditore ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] azioni che operano in ambito bancario e quelle che esercitano attività finanziaria; infine, l’Ivass, ai sensi del d.l. 6.7 G.B., Milano, 2011, 728; Bertolotti, A., I sistemi di amministrazione e controllo, in Cagnasso, O., e Panzani, L., a cura di ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...