Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] , in questa App.) - assegnata all'Etiopia con un vincolo federale - e dellaSomalia - concessa all'Italia in amministrazionefiduciaria, ma col voto contrario dell'Etiopia, che aveva chiesto di annetterla - ripresi i contatti tra diplomatici italiani ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] che vi avevano costituito. La designazione di Idris a sovrano della Libia dava sufficienti garanzie a Usa e Gran Bretagna. La Somalia, fatto senza precedenti, fu assegnata in amministrazionefiduciaria all’Italia, che era l’ex potenza coloniale e uno ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] regime dell’amministrazionefiduciaria da parte degli stati responsabili della loro amministrazione. UNOMSIL (1998-99), UNAMSIL (1999-2005)
Costo totale: 2850 milioni di dollari
Somalia (1992-95): UNOSOM I (1992-93), UNOSOM II (1993-95)
Costo totale ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] regime dell’amministrazionefiduciaria da parte degli stati responsabili della loro amministrazione. Il Unomsil (1998-99), Unamsil (1999-2005)
Costo totale: 2850 milioni di dollari
Somalia (1992-95): Unosom I (1992-93), Unosom II (1993-95)
Costo ...
Leggi Tutto
OLTREGIUBA (XXV, p. 313; App. II, 11, p. 454)
Carlo DELLA VALLE
Contrariamente a quanto fu indicato nell'App. II, l'O. è rimasto a far parte dellaSomalia sotto amministrazionefiduciaria italiana (dal [...] 1960 Repubblica Somala), ripartito in due circoscrizioni, alquanto più ampie del territorio ceduto dal Kenya, e cioè l'Alto Giuba (131.492 km2 e 362.234 ab., secondo una stima del 1953) e il Basso Giuba (49.917 km2 e 113.449 ab.). Capoluogo dell'Alto ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...