Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Solidarietà e sussidiarietà
Ivo Colozzi
Una definizione dei concetti
La parola solidarietà ha alla base l’espressione del latino giuridico in solidum, che indicava l’obbligo da parte di un individuo [...] anche di solidarietà di classe oppure di solidarietà di gruppo, sempre riferendosi a un appoggio, a un sostegno momento e, più precisamente, dipende dalle capacità di governance dell’amministrazione pubblica.
Fino agli anni Settanta la linea della ...
Leggi Tutto
FASIANI, Mauro
Domenico Da Empoli
Nacque a Torino il 17 febbr. 1900 da Annibale e Battistina Randone.
La famiglia era originaria di Garessio (Cuneo), dove aveva dimorato per diverse generazioni, ed [...] ne persegue altri minori", "diamministrazione", tra i quali rientra quello di "cornandare" l'economia, al fine di "raggiungere determinati obiettivi di politica interna e di politica estera" (p. 8). Anche Keynes viene chiamato (p. 16) a sostegno ...
Leggi Tutto
Marketing
Giorgio Marbach
Estensione del termine 'marketing'
L'espressione marketing, universalmente nota, si è affermata anche nel nostro paese, nonostante alcuni tentativi di proporne una italiana [...] anni, però, anche la nostra pubblica amministrazione dà segni di avere scoperto l'imperativo di confrontare i costi con i risultati e poi il sostegnodi specifiche ricerche e di ogni altra informazione, per consentire all'impresa di selezionarne la ...
Leggi Tutto
MALAGODI, Giovanni (Giovanni Francesco)
Giovanni Orsina
Nacque a Londra, il 12 ott. 1904, da Olindo e da Gabriella Ester Levi. La madre era di origine torinese ed ebraica; il padre risiedeva a Londra [...] M. fu il principale collaboratore di Mattioli, divenuto nel 1933 amministratore delegato, nel salvataggio della Comit. aveva promosso la costituzione della Fondazione Einaudi di Roma, quale sostegno culturale del PLI. Nelle relazioni ai congressi ...
Leggi Tutto
CUTOLO, Teodoro
Michele Fatica
Nato a Napoli il 4 genn. 1862 da Carlo e da Antonietta Giannone, si formò nell'azienda paterna, una società di rappresentanza di prodotti agricoli e industriali con sede [...] banca mista, lanciata in ardite operazioni di carattere mobiliare e finanziario. Fu grazie al sostegno della S.A.D. che Massimo ferrate secondarie meridionali, figurava nel Consiglio diamministrazione della Società napoletana per imprese elettriche ...
Leggi Tutto
CARPANI, Francesco Maria
Carlo Capra
Nacque a Milano dal marchese Bartolomeo intorno al 1705. Il suo casato, benché di antica origine (figura gia in una matricola dei nobili milanesi compilata nel 1277 [...] di insurrezione aperta, aveva convinto il governo austriaco della necessità di neutralizzarne i residui centri di potere e di mobilitare a sostegnodi luoghi pii, che dimandan una riforma diamministrazione e di percezione". Scrivendo al Kaunitz il 23 ...
Leggi Tutto
GRILLO, Giacomo
Marco Bocci
Nacque a Genova il 4 dic. 1830 da Agostino, medico, e da Angela Maria Capurro.
Scarse le informazioni sulla sua giovinezza: proveniente da famiglia di condizioni non particolarmente [...] e fino alla legislazione del 1890, fu di fatto amministrata da un consorzio di banche creditrici e da un comitato ristretto .
Malgrado il sostegnodi una nutrita campagna di stampa - comprendente gli interventi de L'Economista di A. De Johannis ...
Leggi Tutto
GIUFFRIDA, Vincenzo
Nicola De Ianni
Nacque a Catania il 22 giugno 1878 da Rosario - discendente da una nota famiglia borghese i cui antenati avevano tramandato, di padre in figlio, l'esercizio dell'attività [...] dell'Accademia Pontaniana di Napoli, prevalendo sull'altro candidato Arturo Labriola, grazie al sostegnodi B. Croce ( un convinto assertore del decentramento amministrativo, di una riforma democratica del Parlamento e di un equilibrato rapporto tra ...
Leggi Tutto
BIFFI TOLOMEI, Matteo
Furio Diaz
Nacque a Firenze il 19 maggio 1730, da Neri di Matteo e Francesca Mannelli del senatore Iacopo. Per parte di madre era quindi cugino di Francesco Maria Gianni, figlio [...] Compagnia degli affari de' beni della religione di S. Stefano, che amministrò con successo le terre dell'Ordine. a sostegno dei nuovi principi. Si trovano così fra le sue carte raccolte di dati statistici sulla produzione e l'estrazione di grani ...
Leggi Tutto
MARCHESANO, Enrico
Guido Montanari
Nacque a Palermo il 23 maggio 1894 da Giuseppe e da Bianca Fileti, terzogenito di nove fratelli.
I Marchesano erano imparentati con alcune tra le famiglie più in vista [...] indubbi successi raccolti all'estero e a Trieste e il costante sostegnodi Toeplitz che, ormai in uscita, l'8 marzo 1933 riuscì estratti dei Verbali del Consiglio direttivo e del consiglio diamministrazione; a Trieste il fascicolo Matricola del M. e ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...