Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] il profilo dell'organizzazione decisionale sono di ordine tecnico-amministrativo, come il problema della limitatezza delle questa regola siano tenute anche le banche estere ha trovato sostegno negli ambienti religiosi e nell'assunto che il programma ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] , il suo sostegno - cauto e costellato di eccezioni, ma chiarissimo in linea generale - a politiche di laissez faire, tutto la semplicità del concetto di piano sociale, l'idea - in fondo - che si trattasse 'solo' di buona amministrazione, a trarre in ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] un diverso tipo di vita, a rapporti umani fondati sul sostegno reciproco fra i soci, e non di rado a cambiamenti partecipazione statale o pubblica), che i consigli d'amministrazione o di sorveglianza siano composti per un terzo da rappresentanti dei ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] e soprattutto l'apparizione di giganteschi apparati burocratico-amministratividi gestione della scuola pubblica hanno ), né l'imposizione di una volontà di verità a sostegnodi determinati rapporti di forza e di potere. I sistemi scolastici ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] simile pretesa sarebbe assurda. La pubblica amministrazione ha avuto in genere la possibilità di scegliere il meglio dei talenti della abbisognano in modo particolare del sostegno statale. Una loro condizione di anarchia desta uno speciale sgomento: ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] titolo accademico di ingegnere) inseriti nei comitati esecutivi dei consigli diamministrazione in posizioni di assoluto rilievo una politica conseguente: il protezionismo più rigoroso, il sostegno dei prezzi, che libera le aziende dagli effetti delle ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] 'attivazione di investimenti a sostegno della crescita), o di disincentivarne altri (quali la produzione di esternalità negative comprensibile per il contribuente; i costi diamministrazione e di adempimento dovrebbero essere il più possibile ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] , da un capo, assistito da un consiglio di capifamiglia o di anziani, il quale svolge anche funzioni di giustizia e diamministrazione collettiva. Il modo di produzione è organizzato sulla base dello sfruttamento di boschi e pascoli liberi, sulla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola napoletana
Lilia Costabile
Nell’arco di tutto il Settecento, la giovane scienza dell’economia si avvale, nel suo farsi autonoma, del contributo della Scuola napoletana. Privilegiati dagli economisti [...] distorcenti sulla concorrenza di alcune istituzioni obsolete, come l’amministrazione dell’annona e dell’esperimento di John Law che, prima della sua degenerazione, consentì alla Francia il sostegno delle manifatture in una fase di depressione (Della ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] del suo tempo libero come amministratore retribuito di un negozio, di un condominio, ecc. Naturalmente un fenomeno capace di rendere problematico l'ordine sociale. E a sostegnodi questa teoria si cita lo sviluppo di comportamenti devianti ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...