Francesco Bertolini
Abstract
Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] parlamentare, e cioè dallo stabile gruppo di deputati incaricatisi di dare sostegno continuo al Governo.
Nomina dei Governo a trattare in modo diverso i problemi amministratividi loro competenza in correlazione con gli interessi politici ...
Leggi Tutto
Leonardo Ferrara
Giulia Mannucci*
Abstract
La nozione di giudicato nel diritto amministrativo è condizionata, sul piano oggettivo, dalla centralità storicamente riconosciuta all’atto e al potere pubblico; [...] sostegno nell’art. 10 bis, l. n. 241 del 1990, là dove impone la comunicazione di tutti i motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza prima del rigetto (Clarich, M., Tipicità delle azioni e azione di adempimento nel processo amministrativo ...
Leggi Tutto
Unioni civili: profili penalistici della riforma
Gian Luigi Gatta
L’assetto giuridico dei rapporti familiari ha subito un epocale cambiamento con la l. 20.5.2016, n. 76, che ha istituito le unioni civili [...] riguardare il diritto penale, specie sostanziale»: sarebbe infatti limitata «agli effetti civili, tributari, amministrativi, giuslavoristici». A sostegnodi questa tesi la Relazione così argomenta: poiché con riguardo allo scioglimento delle unioni ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] sull’obbligo di esecuzione del giudicato che non grava sulla sola amministrazione, ma si estende anche alle parti private. Ma lo ritiene poco convincente, da un lato perché le norme processuali dalle quali vengono tratti argomento a sostegno dell ...
Leggi Tutto
Fabrizio Fracchia
Abstract
Viene analizzata la fisionomia della Corte, indagando ed esaminando, in via generale, le funzioni e i poteri di questa Istituzione e la sua collocazione ordinamentale. Si [...] norme che interessano la pubblica amministrazione: art. 97, 28, 81, 119. In questo modo, ritenendo non precluso al legislatore ordinario di introdurre ulteriori forme di controllo, è stato offerto significativo sostegno al passaggio da Corte che ...
Leggi Tutto
Federica Resta
Abstract
La voce analizza la disciplina del peculato (art. 314 c.p.), come novellata dalla legge 26.4.1990, n. 86, che, in particolare, ha eliminato la modalità distrattiva di realizzazione [...] di diritto penale, I delitti contro la pubblica amministrazione dopo la riforma – Il nuovo codice di procedura CED Cass. pen., n. 224060). A sostegnodi tale conclusione si richiama inoltre l’assenza di un’esplicita menzione, nel testo del secondo ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] utilizzare argomentazioni logiche a sostegnodi una sua diversa rappresentazione della situazione di fatto. A tale supportate da documentazione, nell’ottica di assicurare l’economicità e l’efficacia dell’azione amministrativa» (in questo senso, ancora ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] di servizi di interesse economico generale 2012/C 8/02 dell’11.1.2012. Taluni SIEG possono essere forniti da imprese pubbliche o private senza ricevere un sostegno , in Scoca, F.G., a cura di, Diritto amministrativo, II ed., Torino, 2011, 506 ss ...
Leggi Tutto
Gabriele Fattori
Abstract
È in esame il matrimonio civile introdotto in Italia dal codice civile del 1865, disciplinato dal libro I, titolo VI del codice vigente e da leggi speciali complementari, posto [...] all’assistenza morale e materiale. Assistenza morale è il sostegno morale, e psicologico in senso stretto, il rispetto oneri gravanti sui beni in comunione al momento dell’acquisto e diamministrazione degli stessi (art. 186 c.c.). I coniugi sono ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] l’allegazione di documentazione che comprovi la situazione di difficoltà, ma nessun sostegno probatorio viene ’iscrizione e la revoca del fermo amministrativo e per l’iscrizione e la cancellazione di ipoteca specificamente menzionate nella tabella A ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...