Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] della C. eur. dir. uomo. A sostegnodi tale posizione vi sarebbe la constatazione che lo stesso principio di specialità, previsto dall’art. 9 l. 24.11.1981, n. 689, esteso al concorso di sanzioni amministrative e penali, sottende una logica ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] , senza il sostegno degli apparati delle correnti stesse, avevano possibilità di successo inferiori a in Riviezzo, C.- Greco, R., Il sindacato del giudice amministrativo sugli atti di autogoverno del CSM, in Giustizia insieme, 2010, 20; Guarnieri, ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] , evitando che nella riedizione del potere l’amministrazione confermasse il contenuto dell’atto, limitandosi a fornire una differente argomentazione a suo sostegno (c.d. “vittoria di Pirro”, nell’uso forense).
Pur muovendo da condivisibili ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] in alternativa il diritto al congedo parentale con il sostegno ai servizi di assistenza dei figli.
Infine, non si dimentichi che ; pubblico – pubblico della stessa o di diversa amministrazione; autonomo – privato; e via di seguito. E si pensi poi al ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] sostegnodi tale possibilità, si osservava come, premessa l’esigenza di impedire che l’inadempimento dell’obbligazione di pagamento di interessi sia priva di sui doveri degli amministratori e dei sindaci e sul concorso di persone nell’illecito. ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] tempo stesso politica e giuridico-amministrativa, dei problemi del principato ecclesiastico. Alle sue iniziative, infatti, non fece mai mancare il sostegnodi progetti e memoriali, non tutti recuperati finora, o di veri e propri trattati scientifici ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] ’esercizio di tale potere nel momento in cui l’avviso di liquidazione abbia la funzione di atto con il quale l’Amministrazione pone , il provvedimento deve contenere le ragioni di fatto e di diritto a sostegno della pretesa impositiva (Cass., 11.4 ...
Leggi Tutto
BICHI, Alessandro
Gaspare De Caro
Nacque a Siena il 30 sett. 1596, da Vincenzo e da Faustina Piccolomini, ambedue appartenenti alla più antica aristocrazia senese. Nonostante la sua condizione di primogenito, [...] sul Richelieu, perché la Francia togliesse il proprio sostegno al re di Svezia Gustavo Adolfo, contro il quale si appuntavano da Alessandro VII fu la proposta di attribuire interinalmente l'amministrazione della diocesi parigina ad un vescovo ...
Leggi Tutto
Persona giuridica
Ettore Gliozzi
di Ettore Gliozzi
Persona giuridica
Le organizzazioni chiamate 'persone giuridiche'
Nel linguaggio giuridico s'intendono per 'persone giuridiche' certe organizzazioni [...] del principio di obbligatorietà della legge è la stessa già in passato addotta a sostegno della teoria danni causati da reati compiuti dai suoi amministratori; se possa essere nominata amministratoredi una società; se possa essere revocata ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] delle leggi (e) alla pronta e regolare amministrazione della giustizia».
3. La legittimazione
Come anticipato in camera di consiglio nel giudizio di legittimità (art. 611, co. 1, c.p.p.) – hanno affermato che i motivi nuovi a sostegno del gravame ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...