Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] di occupare la posizione di colui che amministra i propri interessi per presentarsi come l’amministratoredi interessi altrui: degli interessi di quella più vasta comunità di uno Stato coercitivamente forte a sostegno del business, sia pure inteso ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] di una propria e speciale disciplina giuridica di carattere amministrativo, sostanziale e previdenziale.
A fronte di 8 (pensionati di vecchiaia e invalidità, studenti infraventicinquenni, disoccupati, percettori di trattamenti del sostegno del reddito ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] in modo più dettagliato.
Torna ad occuparsi di mediazione anche la giustizia amministrativa con importanti decisioni. Va ricordato che il che cerca impropriamente nella mediazione quel sostegno che non trova nell’apparato organizzativo suo ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] della l. 7.8.1990, n. 241 contraddice l’affermata natura amministrativa del procedimento. Gli argomenti a sostegno della tesi sono i seguenti:
a) la ristrettezza del termine di 60 gg. renderebbe defatigante il contraddittorio;
b) il parere motivato ...
Leggi Tutto
Le modifiche alla responsabilità civile dei magistrati
Francesco Antonio Genovese
Il contributo si sofferma, in particolare, su alcune modifiche apportate dalla l. 27.2.2015, n. 18 al precedente assetto [...] , II, Milano, 1970, 634.
11 Zanobini, G., Corso di Diritto amministrativo, I, Milano, 1958, 313; II, Milano, 1958, 203 (ove numerose decisioni giurisprudenziali citate a sostegno del proprio pensiero).
12 L’A. mette solo in guardia circa ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] ottemperanza siano idonee ad assurgere ad autorità di cosa giudicata sostanziale)».
La natura mista del giudizio di ottemperanza è stata tradizionalmente affermata con riguardo al giudicato amministrativodi annullamento sul rilievo che la regola da ...
Leggi Tutto
Valeria Torre
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 348 c.p. tutela l’interesse della p.a., come complesso organizzativo di norme che regolano le professioni, al fine di riservare il loro esercizio [...] F., L’esercizio, cit., 1519). L’argomento letterale a sostegnodi tale applicazione estensiva dell’art. 348 c.p. è cui la disciplina amministrativa «non contribuisce a forgiare il tipo di reato, ma funge soltanto da criterio di riferimento per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi di fronte alla città e all’Impero
Claudia Storti
L’eredità altomedievale
«Supponi che un potente mi sia creditore: si rifiuta di onorare il debito e, proprio per la sua potenza, non posso [...] esset iurisdictio»); assume, infine, il significato di potestà diamministrazione e di governo tout court. Una delle costituzioni pubblicate imperator), avevano giustificato da più di un secolo, anche per il sostegno della Chiesa espresso nel 1202 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costruzione della monarchia papale
Agostino Paravicini Bagliani
Tra il pontificato di Leone IX (1049-1054) e quello di Bonifacio VIII (1294-1303), l’istituzione del papato si trasforma profondamente [...] il sostegno dei vescovi a Giovanni Senzaterra; in Francia, la scomunica di Raimondo VI di Tolosa; nella Peninsola iberica, i diritti primaziali di gli unici collaboratori del papa in tema diamministrazione della giustizia. L’innovazione appartiene a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] tuttavia alcune riforme parziali, non prive di impatto significativo sull’amministrazione della giustizia, ma non tali da di gestire le controversie individuali. Il tutto nel quadro dell’ideologia corporativa elaborata da Rocco, con il sostegno ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...