Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] indubbiamente l’attività del debitore un «sostegno volitivo», tuttavia il sistema parrebbe concepito da vagliare con metro più rigoroso in considerazione dell’esigenza diamministrazione degli interessi dell’incapace (Natoli, U., op. cit., ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] fra i cinque cardinali rimasti ad Avignone, l'incarico diamministrare le finanze e la giustizia fu affidato a Raymond de sostegno nell'Ordine di S. Giovanni di Gerusalemme, nella persona di Juan Fernández de Heredia, grande priore di Castiglia e di ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] che ha previsto forme di garanzia e sostegno a favore dei lavoratori in caso di datori di lavoro insolventi, estendendo di mancato versamento a causa di fallimento, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] della partecipazione delle PMI ed il sostegno al conseguimento di obiettivi condivisi a valenza sociale: , Comm. c. Germania) è la previsione di accordi di cooperazione tra amministrazioni aggiudicatrici quando il contratto è finalizzato a garantire ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] delle esigenze di buona amministrazione della giustizia sottese a singole classi di fattispecie transnazionali. sostegno dell’iniziale titolo di giurisdizione accertato. Il principio della perpetuatio jurisdictionis è stato ripreso dalla Corte di ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] di un sito e di impossibilità di individuare il soggetto responsabile della contaminazione o di impossibilità di ottenere da quest’ultimo gli interventi di riparazione, non consenta all’autorità amministrativadi imporre l’esecuzione delle misure di ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] che attiene invece alle «forme positive di esercizio della funzione amministrativadi imposizione» (Micheli, G.A.,-Tremonti, , L., op. loc. ult. cit., il quale a sostegno richiama alcune pronunce giurisprudenziali ed, in particolare, Cass., 25.11 ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] aspetti l’Arbitro bancario finanziario operante con il sostegno della Banca d’Italia. Dopo aver dato conto reg. ACF) è un obbligo: in mancanza di adesione si applicano le sanzioni pecuniarie amministrative previste dagli artt. 190 o 187 quindecies t. ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] scevro da qualsiasi obbligo di esplicitare le motivazioni a sostegno della propria istanza di accesso. Pur avendo per salvaguardare il corretto esercizio della funzione amministrativa. Di talché, nel caso di un contrasto tra accesso documentale e ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Sicilia
EErrico Cuozzo
Nobiltà e aristocrazia
Nel Regno svevo di Sicilia erano attive e operanti almeno due concezioni della nobiltà, che ora esamineremo. [...] le entrate future ‒ era una forma di intervento statale a sostegno della Chiesa che, per quanto è dato di vedere, era completamente sconosciuta non solo all'Europa del Nord, ma anche alla prassi amministrativa bizantina (Kamp, Monarchia, 1985, p. 127 ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...