Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] cosiddetti disostegno.
Potestà genitoriale e devianza
Un altro tema ignorato da chi si occupa di politiche criminali minime per l’amministrazione della giustizia minorile (cosiddette Regole di Pechino del 1985) e la Convenzione di New York sui ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] dal positivo esito di una serie di conversioni "minori" e da interventi disostegno al cambio e . 385-391; V.E. Orlando, L. LUZZATTI, Luigi, in Riv. di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia, s. 2, XIX (1927), pp. 185-190; G. ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] Federazione Russa ai danni dell’Ucraina (2014) e del sostegno russo ai separatisti filo-russi nell’ambito della guerra civile Dal punto di vista operativo, la NATO è impegnata in differenti scenari di guerra e nell’amministrazionedi territori ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] di forme disostegno al reddito di cui all’art. 21, co. 2, e l’assegno di ricollocazione di cui all’art. 23 (di seguito AdR). A parere di del lavoro di cui all’art. 1 d.lgs. n. 150/201538, il Consiglio diamministrazionedi Anpal di cui all’art ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] aggiunti si dicono «propri», se prospettano nuove ragioni a sostegno delle domande già proposte; si dicono «impropri», se contengono suo potere; preclusivo, perché impediscono all’amministrazionedi riprodurre il provvedimento con gli stessi vizi per ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] nel senso che si poteva solo ordinare all’amministrazionedi provvedere. Il successivo art. 31, co. sostegno dell’amministrazione), o ad opponendum (a sostegno dell’amministrazione resistente).
Un altro principio del processo amministrativo ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] disposizioni legislative in materia disostegno della maternità e di apprendistato, diamministrazioni pubbliche, di privati datori di lavoro nonché i soci lavoratori di cooperative», il campo di applicazione soggettivo ulteriore del congedo di ...
Leggi Tutto
Il «diritto» di accesso
Mario R. Spasiano
Dall’analisi delle più recenti posizioni giurisprudenziali e dottrinali emerge l’insoddisfazione per la parzialità dei risultati conseguiti dal tradizionale [...] dell’amministrazione a seguito della presentazione di un’istanza di accesso, il cui agire era sostanzialmente limitato alla verifica della sussistenza dei presupposti di legge e all’assenza di elementi ostativi. Ma gli argomenti a favore del sostegno ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] poi anche sulla assoggettabilità allo statuto penale della pubblica amministrazionedi quei soggetti che operino all’interno di organismi di diritto pubblico e che quindi espletino attività di rilevo pubblicistico. Secondo l’art. 357 c.p. sono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Culto e cultura della storiografia giuridica in Italia
Carlos Petit
In Europa non vi è una disciplina più avvezza dell’italiana al rendiconto pubblico attraverso bilanci periodici dei lavori intrapresi [...] specialistica «Storia amministrazione Costituzione», dal 1993; l’agile e sempre necessario «Giornale di storia costituzionale», dal italiano di studi sull’alto Medioevo di Spoleto, a cura di E. Menestò, 2004). Senza analoghi apparati disostegno i ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...