• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
570 risultati
Tutti i risultati [570]
Storia [103]
Diritto [94]
Biografie [100]
Economia [90]
Geografia [43]
Temi generali [49]
Diritto civile [34]
Arti visive [28]
Archeologia [26]
Geografia umana ed economica [20]

RADIODIFFUSIONE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión) Renato CHABOD R. Raoul CHIODELLI Gino CASTELNUOVO Luigi RACCA Saul GRECO L'importanza sempre maggiore assunta [...] Psychological Warfare Branch nelle città occupate dagli Alleati (la "Repubblica sociale italiana" nominò d'imperio una amministrazione, controllata dai Tedeschi) ritornarono sotto la giurisdizione della RAI, prima per la parte tecnica, poi anche per ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAL COMMUNICATIONS COMMISSION – BRITISH BROADCASTING COMPANY – PSYCHOLOGICAL WARFARE BRANCH – CONFERENZA DI ATLANTIC CITY – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RADIODIFFUSIONE (6)
Mostra Tutti

ASSICURAZIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

(V, p. 5; App. I, p. 174; II, 1, p. 287). Assicurazioni sociali (V, p. 21; App. I, p. 175; II, 1, p. 288). Legislazione italiana. - Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - Dopo [...] somme non recuperate, ai dipendenti da imprese industriali fallite, poste in liquidazione coatta amministrativa, sottoposte ad amministrazione controllata o ammesse alla procedura di concordato preventivo, la retribuzione relativa all'ultimo mese di ... Leggi Tutto
TAGS: LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA – CONCORDATO PREVENTIVO – TREDICESIMA MENSILITÀ – DIRITTO DEL LAVORO – LAVORO SUBORDINATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASSICURAZIONE (10)
Mostra Tutti

EINAUDI, Giulio

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Editore, morto a Magliano Sabina (Roma) il 5 aprile 1999. Fondatore e presidente della omonima casa editrice, ne ha mantenuto la presidenza anche quando, dopo alcuni anni di amministrazione controllata [...] (1983-87), l'Einaudi venne assorbita prima dal gruppo editoriale Elemond (1989) e nel 1994 dalla Mondadori. E. ha ricevuto il Libro d'oro da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri (1965), il ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA REPUBBLICANA – MAGLIANO SABINA – LIBERALISMO – VITTORINI – FASCISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EINAUDI, Giulio (1)
Mostra Tutti

Corriere della sera

Enciclopedia on line

Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), [...] quotidiano, nonché difficoltà finanziarie, per cui nel 1982 il tribunale di Milano concesse l’amministrazione controllata. Nel 1984 il gruppo passò sotto il controllo di alcune società tra le quali la Gemina (con forte partecipazione della FIAT), che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: AMMINISTRAZIONE CONTROLLATA – LOGGIA MASSONICA – RIZZOLI EDITORE – ALTO ADIGE – FASCISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corriere della sera (1)
Mostra Tutti

Rizzoli

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata a Milano nel 1909 da Angelo R. (Milano 1889 - ivi 1970) con la ragione sociale Angelo Rizzoli & C. Si sviluppò rapidamente fino alla fondazione di un moderno stabilimento poligrafico [...] vicende economiche e giudiziarie hanno portato il gruppo alla crisi finanziaria, all’amministrazione controllata (1982) e al passaggio di proprietà sotto il controllo della Gemina (1984) e successivamente (1997) della HdP (Holding di partecipazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANGELO RIZZOLI – RISORGIMENTO – NEW YORK – BERTIERI

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] anche se a grande distanza e oltre i limiti amministrativi o statali. New York, con la sua area metropolitana aggiudicatosi dalla candidata democratica H. Clinton; anche il controllo della Camera e del Senato sono rimasti al Partito repubblicano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

General Motors

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

General Motors Multinazionale statunitense con sede a Detroit (Michigan), fondata nel 1908 mediante l’incorporazione di diverse case automobilistiche americane. È una delle principali società automobilistiche [...] Cadillac, Chevrolet, GMC, Opel) ed è attiva in tutti i continenti. Nel 2009 ha attraversato un periodo di amministrazione controllata a causa di un dissesto finanziario conseguente alla continua perdita di quote di mercato. Uscita dalla crisi, grazie ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE CONTROLLATA – NEW YORK – MICHIGAN – DETROIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su General Motors (2)
Mostra Tutti

Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone

Il Libro dell Anno 2016

Lorenzo Longhi Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone Dopo l’entrata nel mondo del calcio europeo attraverso le grandi sponsorizzazioni, Oriente e Asia giocano ora un’altra carta: entrare direttamente nella [...] in azioni di 103 milioni di sterline di debito e il ritorno dello stadio – che nel 2002, con il club in amministrazione controllata, era entrato a far parte dei cespiti di un fondo assicurativo statunitense – tra gli asset della società. A quel punto ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE SINDACALE INTERNAZIONALE – AMMINISTRAZIONE CONTROLLATA – THAKSIN SHINAWATRA – SUD-EST ASIATICO – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone (15)
Mostra Tutti

Parmalat

Lessico del XXI Secolo (2013)

Parmalat Pàrmalat. ‒ Società alimentare italiana fondata nel 1961 da C. Tanzi a Collecchio, dove ha tuttora la sua sede centrale. La P. intraprese una fase di rapido sviluppo dalla metà degli anni Settanta, [...] coinvolto in un crac finanziario di circa 14 miliardi di euro oltre 40.000 risparmiatori. Posta successivamente in amministrazione controllata, è stata sottoposta a un profondo piano di ristrutturazione che ha comportato la cessione di alcuni marchi ... Leggi Tutto
TAGS: COLLECCHIO – GALBANI – ITALIA – LATTE – PANNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parmalat (2)
Mostra Tutti

GIORNALE e GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIORNALE e GIORNALISMO Paolo Murialdi (XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78) La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] diffusione media di 246.998 copie. Nel 1984, per il Gruppo Rizzoli-Corriere della Sera arriva la svolta. L'amministrazione controllata ha recato un po' di sollievo ai dipendenti, reduci da tante illusioni, ma non ha frenato le manovre per conquistare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
amministrazióne
amministrazione amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
contròllo
controllo contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali