BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] 1887. Lo stesso B. collocava del resto la difesadella marina in un quadro politico più vasto, nel quale nome di Luzzatti una interpellanza sui rapporti tra industria e amministrazionedello Stato, invitò i dicasteri militari e dei Lavori pubblici a ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] islamico dell’Iraq e del Levante, hanno consigliato all’amministrazione Obama prudenza nel sostenerla. Il timore della Casa Bianca nei confronti dell’Iraq da Giovanni Paolo II: difesadell’integrità territoriale, mantenimento dell’unità nazionale, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Niccolò Machiavelli
Gennaro Maria Barbuto
«Essendo voi sempre stato ut plurimum extravagante di opinione dalla commune, et inventore di cose nuove et insolite» (Guicciardini a Machiavelli, Modena, 18 [...] trasse profitto dal proprio titolo, ma si dedicò all’amministrazionedelle sue modeste proprietà, e da Bartolomea de’ Nelli. , se considerassono come la ci promette l’esaltazione e la difesadella patria, vedrebbono come la vuole che noi l’amiamo e ...
Leggi Tutto
Tirannide
Giovanni Giorgini
La tirannide antica
La tirannide è una forma di gestione del potere e quindi una realtà della politica, ma il concetto di tirannide non è l'immediato rispecchiamento di questa [...] di Machiavelli possa apparire una difesadella tirannide, ossia della negazione della politica, come è affermato straordinariamente reminiscente della Politica aristotelica. La monarchia dispotica appare a Bodin una modalità di amministrazione del ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] ai 20, include anche la Spagna, a conferma della natura flessibile dei formati che possono o potranno emergere approvvigionamenti energetici. L’amministrazione Obama sta quindi investendo misure protezionistiche a difesa dei lavoratori nazionali ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] amministrazione alla polizia. Secondo Transparency International, la Russia è al 154° posto su 178 paesi nella classifica dell 2042. La Russia ha inoltre concluso alcuni accordi bilaterali di difesa con le ex repubbliche sovietiche – come quello con l ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] è affermato come il primo fornitore di armi per la difesa pakistana, ha sempre fornito assistenza militare, economica e tecnica una corruzione dilagante, che innerva tutti i rami dell’amministrazione. Il fatto che nell’ultimo decennio di governo ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] dei casi per comunicare fatti della vita quotidiana – o verso le aziende e le amministrazioni pubbliche. Per controllare i lo spionaggio reciproco. Putin è arrivato fino a una difesa d’ufficio della NSA: ha esagerato e gli USA devono ‘limitare l ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] Yudhoyono nel 2004: la nuova amministrazione ha introdotto delle riforme significative nel settore finanziario, cospicuo, con circa 230.000 soldati in servizio attivo. Le spese per la difesa ammontano a circa l’1,8% del pil, ma sono integrate dalla ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] indiano di Jammu e Kashmir e nella zona dello ‘Azad’ Kashmir (‘libero’), amministrata dal Pakistan: il primo, nella parte sud tuttavia le forze armate sono male equipaggiate. La spesa per la difesa è pari al 3% del pil nazionale.
I militari sono ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...