Partiti e movimenti
Fulvio Cammarano
I grandi eventi politici e militari che condussero all’unificazione italiana furono il risultato dell’azione di una parte ristretta ma via via sempre più estesa [...] incaricati, tra l’altro, del controllo amministrativo e finanziario delle singole società. I membri dei comitati una serie di statuti in cui si affermava l’esigenza della «difesa degli interessi religiosi e sociali degli italiani», senza tuttavia ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] organi dell'amministrazione pubblica, o anche per esercitare un qualche controllo sull'amministrazionedella giustizia nel sociale. Può necessitargli, per la difesa e per l'espansione delle sue domande e delle sue rivendicazioni, l'accesso all'arena ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] e con le strategie competitive. Si giunse così, all'inizio degli anni ottanta, all'Iniziativa di Difesa Strategica (SDI) della prima amministrazione Reagan, elaborata anche per superare lo stallo in cui erano venuti a trovarsi i negoziati sul ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] dimensioni pari a quelle delle altre due maggiori marine militari del mondo, oggi il bilancio delladifesa statunitense è quasi equivalente progetto di rigenerazione politica, istituzionale e amministrativa. Le strategie e le tecniche utilizzate in ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] v. Black, 1980). Nelle società tribali dell'Arabia saudita preislamica l'amministrazionedella giustizia era demandata alle vittime di un al ruolo della polizia nel mantenimento dell'ordine interno (ordre fondamental) e nella 'difesa del territorio', ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] della Cancelleria, il più alto funzionario politico dell'Amministrazionedello Stato, e dei ministri dell Si trattava di servizi militari che dipendevano dallo Stato Maggiore dellaDifesa. A essi si affiancava l'Ufficio affari riservati del Viminale ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] missioni a definire le alleanze", ha scritto il ministro dellaDifesa Donald Rumsfeld (Creative coalition-building for a new kind of Torri Gemelle.
La prima priorità di politica estera dell'amministrazione Bush era dunque di ridurre l'overstretch, di ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] radicale, nonostante la RMA fosse sostenuta vigorosamente dal segretario alla Difesadell'amministrazione Bush (v. Rumsfeld, 2001). I consistenti aumenti del bilancio dellaDifesa degli Stati Uniti, deliberati in seguito agli attacchi terroristici ...
Leggi Tutto
ARIULFO
Paolo Bertolini
Secondo duca longobardo di Spoleto, era già succeduto a Faroaldo I nel settembre del 591.
Un A., capo di un contingente imperiale agli ordini dell'ipostratego Giovanni Mistacon [...] fame alla resa, Gregorio I, il quale era stato l'anima delladifesa, si assunse, come già nell'estate del 592, il compito due anni visitatore "ecclesiae Teramnensis"), gli affidava l'amministrazionedella Chiesa di Terni dato che "nec clericus illic ...
Leggi Tutto
di Gianandrea Gaiani
La crescente dimensione marittima del potenziamento militare cinese e l’estensione al teatro operativo del Pacifico della dottrina statunitense nota come ‘leading from behind’ costituiscono [...] le spese militari per acquisire armi hi-tech in buona parte ‘made in USA’ con contratti che aiutano i colossi dell’industria delladifesa a compensare i tagli al bilancio del Pentagono. Il Giappone ha annunciato un aumento del budget del 5% tra il ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...