Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] strumento per garantirsi la protezione statunitense, nel quadro delladifesa transatlantica comune. Tuttavia, negli ultimi due anni incontrava il favore di Varsavia –, l’attuale amministrazione Obama ha cancellato la proposta, permettendo alla Polonia ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] italiano (PCI), il 10 settembre 1943 combatté in difesa di Roma, a Porta San Paolo. Continuò la della Presidenza della Repubblica, Ufficio per gli Affari giuridici e le relazioni costituzionali, Ufficio per gli affari dell’amministrazionedella ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] della polizia, specie nella provincia di Buenos Aires, dove il crimine è più endemico. Sia nella polizia, sia in generale nella pubblica amministrazione differenziata di quella del vicino Brasile.
Difesa e sicurezza
Uscite umiliate dalla guerra per ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] regime di Pyeongyang ha caratterizzato anche la successiva amministrazione sudcoreana guidata dal progressista Roh Moo-hyun, anch congiunto delle forze della Repubblica di Corea e degli Stati Uniti (Rok-Us Cfc) ha assunto la responsabilità di difesa ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle più grandi potenze del sistema internazionale, soprattutto [...] ’economia legale dell’Afghanistan risente in maniera evidente della precarietà del controllo dell’amministrazione centrale su
Difesa e sicurezza
Ad oggi l’Afghanistan deve fronteggiare un’unica ma complessa minaccia alla sua sicurezza: quella dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] all’amministrazionedella regione autonoma curda.
Considerato il livello delle tensioni delle rendite petrolifere a bilancio alla regione autonoma del Kurdistan.
Difesa e sicurezza
Uno degli elementi più importanti della politica irachena dell ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] , che negli anni Rabat ha deciso di erigere a difesa dei propri territori nel Sahara Occidentale, per ostacolare le incursioni stato maggiore, designa i governatori delle regioni così come gli amministratoridelle imprese statali e supervisiona gli ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] approvato la creazione dei ministeri degli esteri, delladifesa e delle forze armate. In realtà, tuttavia, questi suoi tre ruoli di garanzia della sicurezza interna, miglioramento dell’amministrazionedella giustizia e controllo doganale. L ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] di Cipro del luglio 1974 e la conseguente divisione politica e amministrativadell’isola in due entità etnicamente omogenee - quella greca a sud Alleato storico della Grecia sono gli Stati Uniti. Primi fornitori di armi delladifesa greca, gli ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] tendenza a investire politicamente e amministrativamente sul livello statale della Bosnia-Erzegovina, la Repubblica Uno degli obiettivi principali della politica di difesa e sicurezza della Bosnia-Erzegovina è quello della possibile adesione alla ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...