Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] mandato alle liti conferito per la rappresentanza e difesa in giudizio.
Inoltre «la mediazione avrebbe potuto civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria, convertito con modificazioni dalla l. 6.8 ...
Leggi Tutto
Notifica «diretta» a mezzo posta della cartella di pagamento
Raffaele Gargiulo
La notifica diretta a mezzo posta della cartella di pagamento da parte dell’agente della riscossione è stata per la prima [...] la struttura privatistica delle società per azioni, risultano inserite nell’elenco delleamministrazioni centrali del l’esigenza di tutela dei diritti dei cittadini, primo fra tutti quello di difesa. In senso analogo Cass., s.U., 6.11.2014, n. 23675 ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] un potere di direzione del processo, nel rispetto del principio dispositivo e dei diritti di difesa secondo le regole generali della giustizia amministrativa. Ed infatti il giudice, come può non accogliere la richiesta di definizione nel merito ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] di istruttoria o di difesa, che rendano opportuno il differimento della decisione;
c) il 2010, n. 53.
Bibliografia essenziale
AA. VV., Il giudizio cautelare amministrativo, Atti della giornata di studio tenuta a Brescia il 4 maggio 1985, Roma, 1987 ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] scelto tra esperti ovvero tra il personale della pubblica amministrazione incaricato di funzioni di livello dirigenziale generale dell’Ispettorato dati e informazioni utili alla programmazione e all’esercizio dell’azione di vigilanza e di difesa in ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] che il giudicato non può incidere sui tratti liberi dell’azione amministrativa lasciati impregiudicati dallo stesso giudicato e, in primo luogo unitaria «preclude, rendendola non effettiva, la difesa giudiziale, con conseguente ingiustificato … vuoto ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] che si tratti di difesadell’ambiente o di sicurezza degli alimenti) e spesso a seconda anche della natura dei soggetti nazionali una fase che può essere paragonata a quella della giustizia amministrativa francese precedente al 1872. In secondo luogo ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] Romano, A.-Villata, R., a cura di, Commentario breve delle leggi sul giudizio amministrativo, Padova, 2009, 537; D’Orsogna, M., Lo svolgimento di garantire il pieno esercizio del diritto di difesa. La premessa dalla quale la Plenaria è partita ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] con la fattispecie di reato in esame l’aggravante della cd. minorata difesa, prevista all’art. 61, n. 5, c XII, del codice civile del capo I, relativo all’istituzione dell’amministrazione di sostegno e modifica degli articoli 388, 414, 417, ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] con l’amministrazione finanziaria quanto al debito d’imposta facente capo alla società originaria, avrebbe la conseguenza di privare il condebitore solidale di ogni possibilità di difesa. La sfera economico-giuridica delle società beneficiarie ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...