. L'approvvigionamento, che è sempre un problema capitale per la politica economica delle nazioni (v. alimentazione), assume anche maggiore importanza in guerra per l'imponente mole dei combattenti e per [...] guerra, l'amministrazione militare, e quella civile in un primo tempo per i soli bisogni della popolazione e successivamente e le predisposizioni delladifesa militare non possono più essere completamente isolati da quelli per la difesa economica: gli ...
Leggi Tutto
. La calunnia è il fatto di colui che scientemente, con denuncia o querela diretta all'autorità giudiziaria, incolpa di un reato taluno che egli sa essere innocente. La calunnia era punita presso gli Ebrei [...] il calunniatore, giacché se il diritto alla difesa è riconosciuto da tutte le legislazioni, è . pen. it., diretta dal Pessina, VII; M. Manfredini, Dei delitti contro l'Amministrazionedella giustizia, in Tratt. di dir. pen., 3ª ed., Milano 1927; V; V ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] della Camera di commercio internazionale, avente un'amministrazione e un consiglio autonomi, creata nel 1920.
Bibl.: Unione italiana delle quadro dell'organizzazione sindacale, al criterio delladifesa collettiva dei lavoratori della stessa ...
Leggi Tutto
IONIE, ISOLE (A. T., 82-83)
Roberto ALMAGIA
Roberto CESSI
ISOLE Nome col quale si abbracciano le isole che, a sud del Canale d'Otranto, accompagnano la costa della Grecia prospiciente il Mar Ionio, [...] 'amministrazione e del governo del tema e stanza della flotta, attribuiva al gruppo ionico la funzione di controllo marittimo sopra il Mediterraneo occidentale e sopra l'Adriatico, e nello stesso tempo il compito della custodia e delladifesadelle ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] amministrazionedelle regioni croate. La crisi, acuitasi con l'occupazione da parte dei militari della NATO (SFOR, Stabilisation Force) della sede di Mostar delladelle strutture centrali, quali la costituzione di un Ministero dellaDifesa comune ...
Leggi Tutto
Giuridicamente è il fatto di chi si sottrae all'arresto e poiché l'arresto e il conseguente stato di detenzione sono conseguenza d'un atto d'autorità del potere statale, molte legislazioni considerano [...] delitto, e delitto contro l'amministrazionedella giustizia, quali che siano l'origine e la causa dell'arresto (art. 391).
Inosservanza di altre persone incapaci, ovvero misure cautelari a difesadella proprietà, del possesso, del credito". Dice in ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] in capo dell'esercito (le mansioni di quest'ultimo furono affidate, dal gennaio 1998, al Ministero dellaDifesa). Tali e la stabilità interne. Sul piano delle relazioni internazionali, l'amministrazione Reina cercò di porre termine alle dispute ...
Leggi Tutto
Importante punto d'incrocio fra la vallata media del Danubio e la via maestra che quasi in linea retta procede dall'Italia, attraverso Lubiana (Emona), Cilli (Celeia), Ptuj (Petovio), Szombathely (Savaria), [...] Nord, la sicurezza delladifesa d'Italia e il della Pannonia superior, nell'anno 193; elevazione alla quale partecipò in modo particolare la legione XIV Gemina Martia Victrix dislocata in Carnunto.
La città era divisa in pagi. La sua amministrazione ...
Leggi Tutto
Uomo di stato inglese, nato il 12 settembre 1852 a Morley, nella contea di York, da modesta famiglia di non conformisti. Si laureò a Oxford e divenne fellow del collegio di Balliol, dove aveva studiato. [...] fu nominato cancelliere dello Scacchiere, e poté dare un'impronta personale all'amministrazionedelle finanze, facendo scoppio della guerra mondiale mise alla prova le convinzioni dell'A., che era sempre stato deciso fautore delladifesadell'Impero ...
Leggi Tutto
SARATOV (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Antonij Vasilievic FLOROVSKIJ
Giorgio PULLE'
*
Città della Russia d'Europa, capoluogo della regione (kraj) omonima, situata sulle alture che dominano la sponda [...] 1890) come posto di osservazione e di difesa contro i popoli della steppa, contro le bande dei briganti nomadi amministrazionedella produzione del sale, dai laghi della regione di Astrachan. Nel 1780 Saratov soggetta fino allora all'amministrazione ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...