Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel 1975 presso la Business School della Harvard University (Cambridge, Mass.), B. iniziò l'attività di imprenditore nel settore petrolifero. [...] , limitazione del welfare, potenziamento delle spese per la scuola pubblica e la difesa, nel quadro di un richiamo A questo punto la strategia dell'amministrazione B. si ampliò fino a comprendere come destinatari della lotta al terrorismo tutti i ...
Leggi Tutto
Diritto
Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile [...] sicurezza, di p. giudiziaria e militare e di concorso alla difesadelle frontiere (l. 189/1959, art. 1; l. 78 52 d.p.r. 633/72). In ragione della duplicità di funzioni (di p. tributaria amministrativa e di p. giudiziaria) facenti capo alla Guardia di ...
Leggi Tutto
Primo imperatore romano (Roma 63 a.C. - Nola 14 d.C.). Fondatore dell'Impero romano, la sua opera chiuse definitivamente la crisi della repubblica, ormai inadeguata a reggere lo stato attraverso l'oligarchia [...] del nuovo sistema politico). L'amministrazione (a danno delle magistrature repubblicane) fu messa nelle urbane come guarnigione, le coorti dei vigili per la sicurezza e la difesa contro gl'incendî. Furono da lui istituite le coorti pretorie e fissate ...
Leggi Tutto
(fr. Corse) Isola del Mediterraneo occidentale (8680 km2 con 279.600 ab. nel 2006), appartenente alla Francia, di cui costituisce una regione (capoluogo Ajaccio) divisa in due dipartimenti Corse-du-Sud [...] delladell’ della flora e delladella sud dell’isola delladella impossessatosi delladell’ delle truppe tedesche delldell’isola amministrazionedella Francia. Dopo il regime oppressivo del Direttorio e delldella capitolazione italiana delldelldelldell ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] preliminare per la raccolta del materiale di accusa e di difesa, l'istruttoria che, aperta dal giudice istruttore e indipendente rapporto. Il procedimento tende a un'amministrazionedella giustizia semplicissima, facilmente comprensibile e pronta, ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] , redatto all'inizio del 1947 dal governo del generale Perón, che prevede la razionale riorganizzazione dell'amministrazione statale, delladifesa nazionale e dell'economia, con un completo sfruttamento di tutte le risorse naturali e un potenziamento ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] Le Canadien cominciasse la prima campagna nazionale in difesadella francofonia col motto "Nos institutions, notre langue essere la lingua dell'amministrazione federale e della maggior parte delle province, divenne anche la lingua dell'economia. A ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] essere a lor volta il risultato di antiche divisioni amministrativedell'epoca coloniale, sono molto differenti per area e (tigri) con una grossa e spessa veste di cotone a difesa, screziata come la pelle del giaguaro; queste tre classi abitavano ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] la difesa, lo sviluppo dell'economia nazionale, e il servizio della sicurezza sociale. I bilanci delle repubbliche vengono approvati dai rispettivi Soviet supremi e costituiscono la base finanziaria per le spese economiche, amministrative e ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] governatore, in pratica con pieni poteri, il segretario dellaDifesa generale Iskandar Mīrzā. La censura preventiva venne imposta vitali problemi del paese, come l'eliminazione della corruttela amministrativa, la sistemazione dei profughi e la riforma ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...