SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONEFINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazionefinanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] ‒ che comprendeva almeno tre dohane (v. Dohana de secretis). Di esse si può sinteticamente dire che gestivano l'amministrazionefinanziaria delle terre demaniali e di quelle feudali e di tutti gli iura regalia.
Terzo problema: è necessario effettuare ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] che un eventuale assenso sarà sempre accompagnato da una drastica riduzione della cifra concessa), mentre l'amministrazione ‛finanziaria' è intesa a respingere le reiterate e pressanti istanze, sulla base delle limitate possibilità del bilancio ...
Leggi Tutto
Sigla di Organizzazione delle Nazioni Unite, organizzazione internazionale costituita da Stati sovrani, a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi dichiarati, elencati [...] loro riunioni e distribuire la relativa documentazione.
Altre attività riguardano l’elaborazione del bilancio e l’amministrazionefinanziaria dell’ONU, la convocazione delle sessioni speciali dell’Assemblea, la nomina del personale, la registrazione ...
Leggi Tutto
tributo Nell’antica Roma, contribuzione obbligatoria dei cittadini allo Stato, pagata in rapporto al censo e prelevata per tribù (donde il nome). Il termine ha poi assunto significato più ampio, per indicare [...] registrati nelle scritture contabili obbligatorie o sono tenuti a fine di prova nei confronti dell’amministrazionefinanziaria.
Dichiarazione fraudolenta mediante artifici. - Commette tale reato di chiunque, con mezzi fraudolenti, al fine di ...
Leggi Tutto
Diritto
Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile [...] diversi ruoli del personale.
P. nel settore tributario
La Guardia di Finanza è soggetto ausiliario dell’Amministrazionefinanziaria e svolge funzioni investigative strumentali all’esercizio del potere impositivo sia sul piano dell’accertamento di ...
Leggi Tutto
Il silenzio della pubblica amministrazione è un comportamento omissivo dell’amministrazione di fronte a un dovere di provvedere, di emanare un atto e di concludere il procedimento con l’adozione di un [...] ) e all’art. 117 (che disciplina invece il regime processuale di tale azione).
Il silenzio dell’amministrazionefinanziaria assume un ruolo significativo nella disciplina del processo tributario e dell’interpello. Nell’individuazione degli atti ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] , segnalazioni dalla procura della Repubblica), discostarsi dai criteri stessi.
L’attività di c. è svolta dall’amministrazionefinanziaria e dalla Guardia di finanza, che possono avvalersi della cooperazione di altri soggetti, quali l’anagrafe ...
Leggi Tutto
Diritto
Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo economico, ma anche morale, religioso, scientifico, sentimentale, umanitario.
Interesse [...] scopo esclusivo di reintegrare una perdita patrimoniale. In particolare, sono considerati i. compensativi quelli dovuti dall’Amministrazionefinanziaria per il ritardato rimborso delle somme versate o riscosse indebitamente o quelli dovuti in caso di ...
Leggi Tutto
Diritto
La provincia è l’ente territoriale intermedio tra Comune e Regione. Ai sensi dell’art. 114 Cost. le Province - così come i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni – sono “enti autonomi con [...] di una provincia godeva di suprema autorità civile e militare; con l’Impero, nelle province imperiali l’amministrazionefinanziaria fu affidata a un procuratore di ordine equestre, indipendente dal legatus; nelle province senatorie, questa carica ...
Leggi Tutto
In diritto, trasgressione di un precetto normativo. V. degli obblighi di assistenza familiare Delitto (art. 570 c.p.) commesso da chi si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti la potestà di genitore [...] nell’obbligo di pagamento di una somma di denaro e in sanzioni accessorie, sono irrogate dall’amministrazionefinanziaria e possono essere contestate dal contribuente con impugnazione davanti alle Commissioni tributarie. La sanzione penale e ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...