Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] assistito nel commento degli altri da un curatore. Sulla c. di agire può incidere la nomina di un amministratoredisostegno (➔ amministrazione). Altre cause modificatrici della c. di agire sono la condanna penale all’ergastolo o alla reclusione non ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] e del 1979-80, il mix di politiche monetarie e fiscali adottate dall’amministrazione del presidente R. Reagan nella prima di queste attuazioni (outcome) e negli effetti di retroazione che esercitano sulle nuove domande e sulle immissioni disostegno ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] e delle scelte di gestione e diamministrazione definiti dal consiglio di circolo o di istituto; il collegio il terreno interessato alle opere di una costruzione (muro disostegno, strada, fondazioni di un edificio ecc.).
Nelle costruzioni ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] della pubblica amministrazione.
P. di domanda e p. di offerta
Il p. che per una determinata quantità di un bene o di un servizio dazi protettivi, o intervenga sul mercato con acquisti disostegno, sia ancora che per ragioni fiscali imponga imposte ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] si opponga, l’ordinamento giuridico e il sistema amministrativo-giudiziario dello Stato occupato restano in vigore.
In straordinarie volte a fronteggiare la disoccupazione, l’istituzione di un Fondo disostegno per l’o. e l’imprenditoria giovanile. ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] l'amministrazionedi giunte di sinistra.
Il successo di questi partiti di ricerca e una sostanziale permanenza, al fondo di ogni dichiarazione programmatica di distruzione dei dogmi, di un'equivoca istanza di "impegno", collocato non più nel sostegno ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] di disoccupazione, programmi sanitari (Medicare) − e fece cadere i tagli sui programmi di aiuto al Terzo Mondo e su quelli disostegno ''guerra fredda'' e portò la nuova amministrazione a una politica di riarmo che fece balzare le spese militari dal ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] , radio, tv (media), affissioni e altre attività disostegno, come la promozione, la sponsorizzazione, il direct marketing attribuito il controllo della p. ingannevole a un'autorità amministrativa indipendente, l'Autorità garante del mercato che, a ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] diversi cambiamenti di rotta (Parboni 1985). Nel corso degli anni Settanta l'amministrazionedi Washington assunse nei ''politiche per l'offerta'' vennero varate misure disostegno agli investimenti privati tramite detassazione, mentre il nuovo ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...