Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] , forte del sostegnodi Metternich, della stima della Gran Bretagna e di una brillante situazione ampio volume Roma fra la Restaurazione e l'elezione di Pio IX. Amministrazione, economia, società e cultura, a cura di A.L. Bonella-A. Pompeo-M.I. ...
Leggi Tutto
GIOVANNA I d'Angiò, regina di Sicilia
Andreas Kiesewetter
Nacque nel dicembre 1325, primogenita dell'unico figlio di re Roberto d'Angiò, Carlo duca di Calabria, e della sua seconda moglie Maria di Valois. [...] sotto l'influenza dei Cabanni, e il consorte, che ancora di più cercava sostegno nel suo entourage ungherese. La corte fu unita soltanto nel la regina, dato che aveva mostrato anche capacità diamministratore e, a causa della sua origine da una ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] Progetto di trattato fu adottato dal Parlamento europeo il 14 febbraio del 1984, e sebbene non abbia ricevuto il sostegno attivo luogo, l'esecutivo e l'amministrazione dispongono a livello transnazionale di una libertà di cui, almeno in alcuni campi ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] di risorse venne raccolta sfruttando i poteri di indirizzo e di nomina degli amministratoridi imprese ed enti pubblici. L’arcipelago di sosteneva. Di conseguenza, soltanto i soggetti politici che facevano parte della maggioranza a sostegno dei ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] nel 1954, cui seguì poi un lento decremento. A sostegnodi queste ipotesi vi sono anche i dati relativi all’occupazione al gruppo De Benedetti, già decisa dal Consiglio diamministrazione, venne bloccata dal governo. La sua privatizzazione venne ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] ringiovanimento della politica si riscontra quasi unicamente nelle amministrazionidi piccoli comuni, dove è possibile anche rintracciare di reti di imprese integrate sul piano tecnologico e finanziario; il sostegno a una governance locale di ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] amministrazione della congregazione di Carità, una scuola di musica che sotto forma di "lezioni caritatevoli" offriva ai giovani indigenti la possibilità di , dialogando con il canto, ne diviene sostegno e arricchimento drammatico. Allo stesso modo il ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] sede di molte imprese tipografiche impegnate nella stampa di quanto era connesso all’attività ministeriale e amministrativa, degli aziende, usufruendo – come i giornali – del sostegno finanziario di banche e industrie.
Bibliografia
A. Alaimo, Le ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] imprenditori, ma intransigente circa le responsabilità della pubblica amministrazione. Di rilievo la questione dell'Ufficio tecnico municipale (7 e degli zolfi. Da allora, pur auspicando il sostegno dello Stato per l'industria e l'agricoltura, ...
Leggi Tutto
Onorio III
Sandro Carocci
Marco Vendittelli
L'origine familiare di O. costituisce un tema complesso, da affrontare in dettaglio. Se infatti appare certa la nascita romana, testimoniata dai legami di [...] sua collaborazione col papa nelle più normali azioni di governo e diamministrazione pare limitata ed esiguo risulta il numero delle , e tornasse poi più di una volta, con lusinghe e minacce, ad intervenire in sostegno del presule, il conflitto, ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...