Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratoredisostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...]
Come già accennato, l’ult. co. dell’art. 720 bis c.p.c. completa il sistema dei gravami in materia diamministrazionedisostegno, prevedendo che contro il decreto della corte d’appello pronunciato ai sensi del secondo comma della stessa norma possa ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] assistito nel commento degli altri da un curatore. Sulla c. di agire può incidere la nomina di un amministratoredisostegno (➔ amministrazione). Altre cause modificatrici della c. di agire sono la condanna penale all’ergastolo o alla reclusione non ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] da solo senza alcuna assistenza, quelli per cui è necessaria l’assistenza dell’amministratoredisostegno ovvero, se del caso, gli atti che deve compiere l’amministratoredisostegno in nome e per conto del beneficiario; ancora, si possono disporre ...
Leggi Tutto
Capacità giuridica. - Idoneità di un soggetto a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore etico-politico, in quanto [...] essere assistito nel commento degli altri da un curatore. Sulla capacità di agire può incidere la nomina di un amministratoredisostegno. Altre cause modificatrici della capacità di agire sono la condanna penale all’ergastolo o alla reclusione non ...
Leggi Tutto
Diritto
L’interdizione giudiziale è una misura di protezione posta a favore di un maggiore di età, di un minore emancipato e di un minore non emancipato nell’ultimo anno della sua minore età che si trovino [...] connessione a base comune deve essere nulla la corrente di emettitore).
Voci correlate
Amministratoredisostegno
Atti di ordinaria e straordinaria amministrazione
Annullabilità e annullamento. Diritto civile
Capacità. Diritto civile
Incapacità ...
Leggi Tutto
Diritto
L’inabilitazione è una misura di protezione posta a favore di un maggiore di età e di un minore non emancipato nell’ultimo anno della sua minore età che, a causa di a) infermità di mente non tanto [...] ’uomo è la speciale presenza di Dio nell’anima in stato di grazia: è un concetto di origine paolina.
Voci correlate
Amministratoredisostegno
Atti di ordinaria e straordinaria amministrazione
Annullabilità e annullamento. Diritto civile
Capacità ...
Leggi Tutto
In diritto civile, tutti gli atti di gestione del patrimonio possono essere ripartiti tra atti di ordinaria amministrazione e atti di straordinaria amministrazione (o eccedenti l’ordinaria amministrazione). [...] ; la distinzione importa un apprezzamento di fatto, che pertanto è riservato al giudice di merito e si sottrae al sindacato della Corte di cassazione.
Voci correlate
Amministratoredisostegno
Atto giuridico
Capacità. Diritto civile
Curatela ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] mentre vi è chi ammette che il giudice tutelare possa prevedere, in ordine alla causa di divorzio, la legittimazione ad agire dell’amministratoredisostegno, altri invece lo negano fermamente (per riferimenti, v. Vullo, E., op. cit., 48 s., secondo ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] Per alcuni, il giudice istruttore che reputi sufficientemente adeguata, già dopo l’esame dell’incapacitando, la misura dell’amministrazionedisostegno, potrebbe disporre la trasmissione degli atti al giudice tutelare ai sensi dell’art. 418, co. 3, c ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] , Trib. Milano, 4.3.2008 e Trib. Modena, 13.5.2008, in Danno e resp., 2008, 889 ed in dottrina Landini, Amministrazionedisostegno e autodeterminazione terapeutica, nota a Trib. Modena, 13.5.2008, cit., 1397.
16 Cass., 12.6.2006, n. 13584, in Giur ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...