• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4858 risultati
Tutti i risultati [4858]
Diritto [1397]
Storia [976]
Biografie [995]
Geografia [405]
Diritto amministrativo [410]
Arti visive [285]
Economia [288]
Diritto civile [237]
Archeologia [247]
Religioni [211]

L'amministrazione

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)

L'amministrazione Aldo Sandulli La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] . Anzi, nei primi anni, sino almeno alla metà degli anni Cinquanta, vi fu un certo grado di continuità tra l’amministrazione fascista e quella repubblicana, sia dal punto di vista dell’apparato normativo, sia da quello del personale, sia da quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Agenzie amministrative

Diritto on line (2014)

Edoardo Chiti Abstract Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] , all’Agenzia spaziale italiana (l. 30.5.1988, n. 186, e successive modificazioni), all’Agenzia per la rappresentanza negoziale nelle pubbliche amministrazioni - Aran (art. 50, d.lgs. 3.2.1993, n. 29, ora art. 46, d.lgs. 30.3.2001, n. 165), all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Concessione amministrativa

Enciclopedia on line

La concessione è l’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse e/o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati e riservate ai pubblici [...] . Tale prassi, tuttavia, è ancora scarsamente diffusa, non soltanto in Italia. La concessione costituisce un rapporto fra amministrazione concedente e concessionario. Il concessionario ha il diritto di utilizzare il bene, di gestire il servizio, o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO AMMINISTRATIVO – ATTO AMMINISTRATIVO

Giustizia amministrativa

Diritto on line (2014)

Mario Egidio Schinaia Abstract Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] . cost. n. 2/1991), 113, 125, 134, Cost., VI disp. transitoria e finale;l. 20.3.1865, n. 2248, All. E (Abolizione del contenzioso amministrativo); c.p.c. approvato con R.D. 28.10.1940, n. 1443 e l. 31.3.1877, n. 3761, ivi trasfuso (Sui conflitti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

tributàrio, diritto

Enciclopedia on line

tributàrio, diritto Ramo del diritto amministrativo che espone i principi e le norme relative alla imposizione e alla riscossione dei tributi, cioè delle risorse finanziarie che servono a sostenere le [...] spese pubbliche di una data collettività, ed esamina, conseguentemente, i rapporti giuridici che ne derivano fra gli enti pubblici e i cittadini. L'espressione si riferisce anche alla disciplina che studia ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – SPESE PUBBLICHE

una tantum

Enciclopedia on line

una tantum Nel linguaggio giuridico, amministrativo e burocratico, pagamento (a titolo di compenso, di gratifica, di indennità, di assolvimento di un obbligo ecc.), di solito a carattere straordinario, [...] che viene fatto mediante una determinata somma senza obbligo di ripeterlo, escludendo perciò ogni carattere periodico e continuativo. Nell’uso fiscale indica una tassa, una sovrimposta, un contributo o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo Gennaro Ferrari Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] II ed., Roma, 2012,1864. 6 De Nictolis, R., op. cit., 48; Id., Il principio di sinteticità degli atti di parte, in www.giustizia-amministrativa.it, 2010. 7 Ferrari, G., op. cit., 1864. 8 De Nictolis, R., op. cit., 49. 9 Sull’importanza che assume la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

ANAC e informative del Giudice amministrativo

Libro dell'anno del Diritto 2016

ANAC e informative del Giudice amministrativo Paola Malanetto L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] degli appalti. La ricognizione L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 (Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio) ha introdotto il co. 32-bis nell’art. 1 della l. 6.11 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

NAVIGAZIONE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

NAVIGAZIONE (XXIV, p. 435) Diritto amministrativo (p. 448). - L'istituto del registro italiano navale e aeronautico è stato ultimamente riordinato con decr. legge 9 luglio 1936, n. 1513, convertito in [...] legge, con alcune modificazioni, 21 marzo 1937, n. 667. Il servizio sanitario relativo alle navi, ai porti e agli aeroporti è stato nuovamente regolato, nei punti essenziali, dagli art. 28-32 del nuovo ... Leggi Tutto

regolamentazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regolamentazione Intervento pubblico di carattere amministrativo, noto anche come regolazione, realizzato da un ente preposto e volto a regolare alcuni meccanismi del mercato. Regolamentazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 486
Vocabolario
amministrativo
amministrativo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministràbile
amministrabile amministràbile agg. [der. di amministrare]. – Che può essere amministrato: quell’azienda è in condizioni tali da essere difficilmente amministrabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali