DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] un effetto deterrente, ma non si ha modo di stabilire se le ammende siano più o meno efficaci, e di quanto, della frusta o del sanzione si tratta - se il carcere, la pena di morte, un'ammenda o l'ostracismo sociale; di quale tipo di gruppo di pari - ...
Leggi Tutto
La navigazione
Alberto Tenenti
L’argomento che si imprende a trattare si trova alla confluenza di altre e forse non meno importanti materie, che ci si propone di evocare o di sfiorare ma non di esaminare [...] possibile per indurre i mercantili a parteciparvi, non solo assicurando loro una scorta adeguata ma infliggendo una forte ammenda ai vascelli che avessero viaggiato da soli durante il periodo di navigazione riservato ai convogli e proibendo loro di ...
Leggi Tutto
Novellieri del Cinquecento
Marziano Guglielminetti
Occorre riconoscere, preliminarmente, che la narrativa del Cinquecento, e in particolare la novellistica, rimane tutt'oggi res nullius. o, se si vuole, [...] della cornice come struttura portante dei racconti; e perché sia ben chiaro che si tratta complessivamente di un atto d'ammenda, non mancano di comparire, fra i personaggi della cornice, il Bembo stesso e un suo fedele discepolo, Bernardo Cappello ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Raffaele Monterosso
Nacque a Catania da Rosario e da Agata Ferlito, primo di sei fratelli, il 3 nov. 1801 e fu battezzato il 4 novembre. Le notizie della prima infanzia del B. me ì [...] , l'esempio più significativo è nel concertato del II atto, a partire dalla frase di Beatrice "Al tuo fallo ammenda festi". D'altra parte, una ricerca più attenta di nuovi elementi armonici, uno strumentale più ricco, una più variata alternanza ...
Leggi Tutto
Teofilo Folengo: Opere
Carlo Cordié
Nel gennaio 1517 usciva, a Venezia, un volumetto in latino maccheronico, in versi e in prosa, sotto lo pseudonimo di Merlin Cocaio, poeta mantovano. Aveva titolo [...] 'impresa stampata sul frontespizio dell' Umanità del Figliuolo di Dio, il poema scritto appunto da Teofilo, come ammenda dei trascorsi imputatigli, durante il ritiro meditativo e penitenziale a Punta Campanella, nell'impresa raffigurante il miracolo ...
Leggi Tutto
Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente
Angelo Tartuferi
La formazione: Firenze, Roma, Assisi
Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura [...] opinione in merito alla collocazione cronologica dell’opera non corrispondente al vero, errore del quale sono lieto di poter fare ammenda in questa sede.
7 A. Tartuferi, Il restauro del Polittico di Badia: Giotto 1295-1300, in Giotto. Il restauro del ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] di flagranza di reato e, dopo la guerra mondiale, con le leggi sul vagabondaggio e l'accattonaggio, sull'aumento delle ammende, contro la speculazione illecita sulla repressione di alcuni reati contro la quiete pubblica, sul porto e la vendita delle ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] che non erano state pronte a sottometterglisi. Mise una guarnigione a Stratonicea, e ne condannò gli abitanti a una forte ammenda; fece largo bottino in Coo, dove s'impadronì delle ricchezze ivi depositate da Cleopatra, regina di Egitto, e di 800 ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] Lebeau, del Rogier e, specialmente, di Luigi De Potter, al quale la violenza degli articoli procurò la prigione e un'ammenda. Nella sua Lettre de Démophile au roi il De Potter fece una pungente critica del messaggio reale, sostenendo che il sovrano ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] nel 1939, Scherens affronta l'olandese Van Vliet in finale, ma cade per colpa dell'avversario e sviene. La giuria infligge un'ammenda a Van Vliet e decide di rinviare le due prove per il titolo. Non furono mai disputate. Il 29 agosto l'UCI decide ...
Leggi Tutto
ammenda
ammènda s. f. [der. di ammendare]. – 1. Riparazione di una colpa commessa o risarcimento di un danno recato ad altri: fare a. di un fallo, riconoscerlo e ripararlo; ha fatto anni di penitenza per a. dei suoi peccati. 2. a. In diritto,...
ammendamento
ammendaménto s. m. [der. di ammendare]. – 1. non com. Lo stesso che emendamento. 2. In agraria, correzione dei vizî di costituzione di un terreno agrario, effettuata mediante aggiunta di sabbia se troppo compatto, di argilla o...