• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Industria [3]
Alimentazione [3]

ammazzatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

ammazzatoio /am:ats:a'tojo/ s. m. [der. di ammazzare], tosc. - [stabilimento per macellare] ≈ macello, mattatoio, (non com.) scannatoio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

macello

Sinonimi e Contrari (2003)

macello /ma'tʃɛl:o/ s. m. [lat. macellum "mercato di carni", di origine semitica]. - 1. a. [luogo dove si abbattono, scuoiano e sezionano gli animali le cui carni sono destinate al consumo] ≈ (disus.) [...] ammazzatoio, mattatoio, (pop.) scannatoio. b. (estens.) [complesso di operazioni con cui si macellano animali d'allevamento per l'alimentazione] ≈ macellazione, (non com.) mattazione. 2. (fig.) [violenta uccisione di una grande quantità di persone: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mattatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

mattatoio /mat:a'tojo/ s. m. [der. di mattare "uccidere"]. - [stabilimento dove vengono macellati gli animali le cui carni sono destinate all'alimentazione] ≈ (disus.) ammazzatoio, macello, (pop.) scannatoio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
L'assommoir
(L'ammazzatoio) Romanzo (1877) dello scrittore francese É. Zola (1840-1902), settimo del ciclo Les Rougon-Macquart e da molti considerato il suo capolavoro. Trama: ispirato alla cruda vita degli operai parigini, i suoi personaggi "ammazzano"...
MACELLO
MACELLO (fr. abattoir; sp. matadero; ted. Schlachthof; ingl. slaughterhouse, abattoir) Enrico CASTIGLIA Luigi MONTRONI Si dice anche mattatoio o ammazzatoio. È lo stabilimento nel quale si procede all'uccisione degli animali, le cui carni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali