La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] della sera di una malandata festa di s. Giovanni del 1870, appena trascorsa, l'appuntatore della Antonio Beltramelli-Antonio Cicognani 1908; Eidelberga mia per il natalizio del re d'Italia, Amleto.
1890 13.III Marcia funebre del Götterdämmerung ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] comitati cattolici. Il tema più dibattuto, sotto la presidenza di Giovanni Grosoli fu il rapporto con banche, casse rurali e casse negli Stati Uniti tramite il delegato apostolico monsignor AmletoCicognani per investimenti in azioni AT&T, con ...
Leggi Tutto
La questione della liberta religiosa in Italia dalla reviviscenza concordataria del decennio freddo al dibattito conciliare
Silvia Scatena
‘Tesi’ cattolica, ‘nuova Italia’ e congelamento della Costituzione [...] vaticana inviò abbastanza regolarmente, tramite il delegato apostolico AmletoCicognani, dei rapporti sull’attività dei protestanti nella speranza di un nuovo concilio da parte del nuovo pontefice, Giovanni XXIII, a meno di tre mesi dalla sua elezione ...
Leggi Tutto
Per una storia dell'antisemitismo cattolico in Italia
Simon Levis Sullam
Introduzione
In Italia «il giudaismo impera signore», denunciava sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nell’ultimo decennio [...] gli ebrei, il Segretario di Stato AmletoCicognani criticava l’attenzione particolare rivolta all’ Di Nola, Antisemitismo, cit., p. 15, anche per i rilievi di padre Giovanni Caprile in «La Civiltà cattolica», 6 gennaio 1973 (Ibidem, p. 17). Ma ...
Leggi Tutto