Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] di suonare le campane. Infatti, la celebrazione della messa per la prima domenica d’Avvento ha riunito una comunità determinata a confidando nella Provvidenza e nel sostegno di una rete di amici che dimostra la sua vicinanza in ogni modo possibile. « ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] , quando Lai ha dichiarato che «si può diventare amicidella Cina», promettendo di lavorare per mantenere la pace e parte dello stesso Biden, dell’intenzione di inviare una delegazione non ufficiale (di fatto arrivata nella giornata di domenica) al ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] spiega Enzo Tortora presentandola alla Domenica sportiva, il popolare programma di delle questioni piccole ma opinabili che è bene vedere al rallentatore». «Quando succederà qualche questione spinosa potremo eventualmente ripassarcela qui, tra amici ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] gli italiani trasferitisi recentemente in città e gli amicidell’Italia nella regione, cioè quei filadelfiani che, pur , ma spesso si riferivano a tradizioni familiari della vita quotidiana, come la “cena delladomenica” e il “gravy” (capitolo 18), ...
Leggi Tutto
incontrare
v. tr. [der. del lat. tardo incontra: v. incontro1] (io incóntro, ecc.). – 1. a. Trovare per caso, o senza deliberato proposito, una o più persone davanti a sé o sulla propria strada (può includere l’idea del solo vedere o anche...
pontificale
(ant. ponteficale) agg. e s. m. [dal lat. pontificalis, der. di pontĭfex -fĭcis «pontefice»]. – 1. agg. Dei pontefici, o del pontefice massimo, in Roma antica: l’autorità p.; le insegne p.; comizî p., quelli presieduti dal pontefice...
Stréga, Premio Premio letterario istituito nel 1947, con il patrocinio dell'industriale Guido Alberti (Benevento 1909 - Roma 1996) produttore del liquore Strega. È conferito ogni anno, nel mese di luglio, a Roma, a un libro di narrativa di scrittore...
Scrittrice italiana (Roma 1902 - ivi 1986), moglie di Goffredo, presidente del Pen Club italiano, fondatrice (1947), con gli "Amici della domenica", frequentatori del suo salotto, del premio letterario Strega. Nei suoi libri (Lucrezia Borgia,...