Stroheim, Erich von (propr. Stroheim, Erich Oswald)
Grazia Paganelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 22 settembre 1885 e morto [...] cui riuscì a ingannare per anni critici, spettatori e amici ‒ affermando di chiamarsi Erich Oswald Carl Marie Stroheim von archivi e sui documenti originali.
S. mosse i primi passi nel mondodel cinema alla scuola di David W. Griffith e John Emerson, ...
Leggi Tutto
Howard, Ron (propr. Ronald William)
Simone Emiliani
Regista, attore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Duncan (Oklahoma) il 1° marzo 1954. Inizialmente identificato soltanto [...] dei figli del sergente Chad Smith (interpretato da Henry Fonda), raggiunse una notevole popolarità in tutto il mondo con il Hume Cronyn a Jessica Tandy. Nel frattempo, assieme all'amico produttore Brian Grazer, nel 1986 fondava una propria casa di ...
Leggi Tutto
Costa-Gavras, Constantin
Alessandra Levantesi
Nome d'arte di Konstantinos Gavras, regista cinematografico greco, naturalizzato francese, nato a Loutra Iraias (Atene) il 13 febbraio 1933. Si è imposto [...] romanzo poliziesco di S. Japrisot e prodotto grazie all'appoggio degli amici Yves Montand e Simone Signoret, che ne furono protagonisti. Un ruolo del cattivo fosse poco credibile e che le riflessioni sulla lotta di liberazione nel Terzo mondo ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] Force of evil (1948; Le forze del male) di Polonsky, che accomuna il mondo degli affari e la delinquenza organizzata, e of Un-American Activities), rifiutò di fare i nomi dei suoi amici e colleghi iscritti al partito comunista, e finì perciò nella ...
Leggi Tutto
Sandrelli, Stefania
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica e televisiva, nata a Viareggio (Lucca) il 5 giugno 1946. Grazie a una bellezza semplice, ma sensuale, un'apparenza ingenua dai risvolti [...] del cinema, ma anche della società e del costume italiani nel periodo del boom economico. L'aspirante stellina del film di Pietrangeli, concupita da uomini volgari e svilita dall'infido mondo divide e unisce tre amici (Nino Manfredi, Vittorio Gassman ...
Leggi Tutto
Reynolds, Burt (prop. Burton)
Francesca Vatteroni
Attore e regista cinematografico statunitense, di padre pellerossa e madre italiana, nato a Waycross (Georgia) l'11 febbraio 1936. Con il suo volto dai [...] a capo) di Alan J. Pakula e di Best friends (1982; Amici come prima) di Norman Jewison, prima di fornire una buona prova pornografici che introduce un giovane nel mondo dell'hard-core. Dopo aver ricoperto il ruolo del generale Newton in Bean, noto ...
Leggi Tutto
Artem′ev, Eduard Nikolaevič
Lorenzo Dorelli
Compositore russo, nato a Novosibirsk il 30 novembre 1937. Musicista di formazione classica, è stato tra i pionieri della musica elettronica, che ha applicato [...] zvuka (1969, Dodici sguardi sul mondodel suono), iniziò a sperimentare le potenzialità del nuovo mezzo, esplorando soprattutto il sredi čužich, čužoj sredi svoich (1974; Amico tra i nemici, nemico tra gli amici), Raba ljubvi (1976; Schiava d' ...
Leggi Tutto
Bridges, Jeff
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949. In contrasto con il suo aspetto gradevole e rassicurante, ha offerto le sue migliori prove [...] un gruppo di amici, vive con del fallimento della Zoetrope, casa di produzione fondata da Coppola), Tucker: a man and his dream (1988; Tucker: un uomo e il suo sogno) ha permesso all'attore di dar vita a un personaggio che sembra provenire dal mondo ...
Leggi Tutto
Caan, James
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 26 marzo 1939. Grazie soprattutto a un fisico atletico, nei primi anni della sua carriera si costruì la fama di 'duro', [...] sue caratteristiche fisiche, venne scelto da Coppola per la parte del giocatore di rugby stordito in The rain people (1969; tradimenti degli amici o dei superiori e a rimarcare, combattendo, la propria inadeguatezza nei confronti di un mondo privo di ...
Leggi Tutto
Totò
Goffredo Fofi
Nome d'arte di Antonio De Curtis, attore teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e morto a Roma il 15 aprile 1967. Attraverso la centralità della 'maschera' [...] Petito (il grande Pulcinella dell'Ottocento) assieme a Suso Cecchi D'Amico: tutti film che per vari motivi non vennero realizzati. Lo stesso su storia e natura, mondo sviluppato e mondodel sottosviluppo, crisi del marxismo e fine delle ideologie ...
Leggi Tutto
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...