Keaton, Buster (propr. Joseph Francis)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico e regista cinematografico statunitense, nato a Pickway (Kansas) il 4 ottobre 1895 e morto a Woodland Hills (California) [...] amici artisti i segreti della recitazione comica, ma anche del ballo, del canto e della prestidigitazione, e garantendo il successo del avanti la poetica dell'uomo imperturbabile, spettatore delmondo, che osserva con distanza critica gli accadimenti ...
Leggi Tutto
Fellini, Federico
Gianni Rondolino
Un maestro del cinema, fra realismo e fantasia, memoria e sogno
Tra i più grandi registi della storia del cinema, Federico Fellini si è imposto, in una lunga carriera [...] il grande salto dietro la macchina da presa. Insieme ad Alberto Lattuada, di cui era amico e collaboratore, diresse Luci del varietà (1950), su quel mondo della rivista e dell'avanspettacolo ch'egli conosceva molto bene. Cominciava così il suo lungo ...
Leggi Tutto
Monicelli, Mario
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Viareggio (Lucca) il 15 maggio 1915. Autore di film autenticamente nazional-popolari, capaci di catturare il consenso [...] (1957) racconta il contrasto tra le tradizioni del passato e la visione moderna delmondo in un paese di provincia. Con I soliti notevole causticità in Parenti serpenti (1992), in Cari fottutissimi amici (1994) e in Panni sporchi (1999).
Dall'inizio ...
Leggi Tutto
Depardieu, Gérard
Silvia Colombo
Attore cinematografico francese, nato a Châteauroux (Indre) il 27 dicembre 1948. Affermatosi a livello internazionale come uno degli attori più dotati della sua generazione [...] importante, nel suo Vincent, François, Paul et les autres… (Tre amici, le mogli e, affettuosamente, le altre), film corale dove D. di un musicista in Tous les matins du monde (Tutte le mattine delmondo) di Alain Corneau. Il fisico possente lo ha ...
Leggi Tutto
Noiret, Philippe
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Lille il 1° ottobre 1930. Tra gli interpreti più attivi del cinema francese, con oltre 130 film e 60 spettacoli teatrali [...] diretto da René Clair in Tout l'or du monde (1961; Tutto l'oro delmondo) e da Georges Franju in Thérèse Desqueyroux (1962; ritagliò il riuscito ruolo di un magistrato che assieme a tre amici si rinchiude in una villa per venire sopraffatto dal cibo ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] charge of the light brigade, al fianco di Errol Flynn (suo amico per anni), e di The prisoner of Zenda (1937; Il prigioniero livello mondiale Around the world in 80 days (1956; Il giro delmondo in 80 giorni) di Michael Anderson, ove è un impeccabile ...
Leggi Tutto
Raimi, Sam
Nome d'arte di Samuel Raingivitz, regista e produttore statunitense, nato a Franklin (Michigan) il 23 ottobre 1959. Emerso agli inizi degli anni Ottanta, ha ristrutturato, con i fratelli Joel [...] R. aveva scelto l'amico J. Coen, per il quale The evil dead costituì la prima esperienza cinematografica. J. ed E. Coen scrissero assieme a R. la sceneggiatura di Crimewave (1985; I due criminali più pazzi delmondo), commedia piena di gag visive ...
Leggi Tutto
Salvatores, Gabriele
Nicola Guaglianone
Regista cinematografico, nato a Napoli il 30 luglio 1950. Autore eclettico e in continua evoluzione, S. ha saputo cogliere lo spirito del suo tempo e lo ha rappresentato [...] cui si delinea un difficile 'ménage a trois' tra due amici attori, Dario (Diego Abatantuono) e Federico (Fabrizio Bentivoglio), in chiede di essere cancellato, voltando le spalle ai mali delmondo. In Denti (2000) ormai il viaggio è diventato onirico ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Fantasie del cinema prima del cinema
Lucilla Albano
Fantasie del cinema prima del cinema
Quando si parla di 'cinema prima del cinema' o di 'pre-cinema', termine che appare ufficialmente [...] della realtà, con la "restituzione di un'illusione perfetta delmondo esterno" (Bazin 1958; trad. it. 1973, pp. degli uomini lontani, e mostrare ai suoi clienti l'immagine dei loro amici e l'azione in cui essi erano in quel momento impegnati" (trad ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] argentati che sta dritto e impalato a sinistra del botteghino a salutare gli amici, salvo poi dileguarsi quando cala il sipario, Harrison e Stanley Holloway, My fair lady fece il giro delmondo, stabilendo un record di durata. Dal musical fu ricavato ...
Leggi Tutto
amico
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...