Blow-up
Roy Menarini
(GB 1966, colore, 111m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Carlo Ponti per MGM; soggetto: dal racconto Las babas del diablo di Julio Cortázar; sceneggiatura: Michelangelo [...] con alcuni amici. Ma sia la moglie dell'amico pittore sia lo scrittore che deve comporre le didascalie del futuro libro l'artista (fotografi, registi, reporter) di comprendere il mondo ‒ dentro nuovi scenari della modernizzazione. In questo senso ...
Leggi Tutto
Freaks
Altiero Scicchitano
(USA 1931, 1932, bianco e nero, 64m); regia: Tod Browning; produzione: Tod Browning, Irving Thalberg per MGM; soggetto: dal racconto Spurs di Clarence Aaron 'Tod' Robbins; [...] lentamente. Durante la festa di matrimonio, tuttavia, l'alcol e il volgare disprezzo la portano a insultare gli amici e colleghi di lavoro del marito. Nel mondo di Hans vige un codice d'onore: chi offende uno di loro li offende tutti. E nel momento ...
Leggi Tutto
Dean, James (propr. James Byron)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Marion (Indiana) l'8 febbraio 1931 e morto a Paso Robles (California) il 30 settembre 1955. Uno dei miti più [...] di purezza si scaglia contro il mondo degli adulti, è l'eroe disperato in cui si riconobbero i giovani del periodo, alla ricerca di un' James Dean story (1957), Robert Altman intervistò amici e parenti dell'attore, alternando le testimonianze con ...
Leggi Tutto
Sciuscià
Mino Argentieri
(Italia 1946, bianco e nero, 93m); regia: Vittorio De Sica; produzione: Paolo William Tamburella per Alfa Cinematografica; sceneggiatura: Sergio Amidei, Adolfo Franci, Cesare [...] con l'inganno che il suo amico sia brutalmente picchiato e confessa. , ingannati, uccisi dal mondo degli adulti. La requisitoria , in "l'Unità", 29 aprile 1946, poi in Servitù e grandezza del cinema, Roma 1962.
R. Calzini, Un atto d'accusa alla società ...
Leggi Tutto
Butler, Hugo
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Calgary (Alberta) il 4 maggio 1914 e morto a Hollywood il 7 gennaio 1968. Iniziata la carriera di sceneggiatore [...] una sceneggiatura in cui emerge, nell'attenzione rivolta al mondo dei lavoratori, il suo impegno politico. Nel 1950 non appena usciti dalla prigione gli amici sceneggiatori (Trumbo e Lardner Jr) che facevano parte del gruppo dei Dieci di Hollywood, e ...
Leggi Tutto
Reconstituirea
Paolo Vecchi
(Romania 1968, 1969, La ricostruzione, bianco e nero, 100m); regia: Lucian Pintilie; produzione: Studioul Cinematografic Bucuresti; soggetto: dall'omonimo racconto di Horia [...] Aureliu Ionescu, Florina Ionescu.
Due amici che, bevuto un bicchiere di troppo ma il posto sembra un po' fuori dal mondo, sprofondato com'è in una gola circondata da fine degli anni Sessanta, è il segno del ritardo con cui in Romania si è ...
Leggi Tutto
Michalkov, Nikita Sergeevič
Daniele Dottorini
Regista, attore e produttore cinematografico russo, nato a Mosca il 21 ottobre 1945. È il regista più famoso e influente della generazione di autori del [...] 1974; Amico fra i nemici, nemico fra gli amici), che lo segnalò per l'originalità dello stile e la padronanza del mezzo sono fatti sempre più magniloquenti, desiderosi di mostrare al mondo la grandezza dell''anima russa'. Parallelamente è emersa l' ...
Leggi Tutto
Kustarica, Emir
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico e televisivo, di padre serbo di famiglia musulmana, nato a Sarajevo il 24 novembre 1954. Il mondo di K. sembra in costante oscillazione tra [...] il Leone d'oro per l'opera prima alla Mostra del cinema di Venezia. Ha vinto due volte la Palma d , il protagonista nasconde amici e rispettive famiglie in , tra danze e bevute, convinta che il mondo sia ancora in guerra contro l'esercito tedesco ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] esibiscono tre amici californiani surfisti) come luogo di libertà. Caratterizzato dal forte realismo nelle sequenze del surf, guerra mondiale, in cui rappresenta con forza un altro mondo primitivo e allucinato e un altro scontro tra culture diverse ...
Leggi Tutto
Maudite soit la guerre
Eric De Kuyper
(Belgio 1913, 1914, colorato, 42m a 18 fps); regia: Alfred Machin; produzione: Belge Cinéma; sceneggiatura: Alfred Machin; fotografia: Jacques Bizeuil, Paul Flon.
Una [...] tra paesi immaginari. Da un giorno all'altro due amici di nazionalità diverse divengono nemici, obbligati a uccidersi tra riprese. Ormai ritirata dal mondo, nell'abito da monaca, Lidia rivede le drammatiche immagini del proprio passato, mentre una ...
Leggi Tutto
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...