Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] nel 1930 con Up pops the devil, una commedia su un gruppo di artisti del Greenwich Village ispirata in parte alla loro biografia e a quella dei loro amicidelmondo dello spettacolo. Con i suoi dialoghi brillanti e le battute argute, che sarebbero ...
Leggi Tutto
De Sica, Christian. - Attore italiano (n. Roma 1951). Figlio del celebre regista e attore Vittorio De Sica, ha iniziato la carriera artistica nel 1971; negli anni Ottanta si è dedicato interamente alla [...] Colpi di fortuna di Parenti, nel 2014 in La scuola più bella delmondo di L. Miniero, nel 2015 in Vacanze ai Caraibi ancora di Parenti . Nel 2018 è tornato a recitare con M. Boldi nel film Amici come prima, che ha anche diretto, così come nel 2020 in ...
Leggi Tutto
Abatantuono, Diego. - Attore italiano (n. Milano 1955). Raggiunto il successo con Eccezzziunale... veramente (1982; nel 2006 è uscito il sequel), è diventato un protagonista del cinema italiano anche grazie [...] Concorrenza sleale (2001), La cena per farli conoscere (2007), I mostri oggi (2009), Gli amicidel bar Margherita (2009), Happy family (2010), Cose dell'altro mondo (2011), Buona giornata (2012), Il peggior Natale della mia vita (2012), Indovina chi ...
Leggi Tutto
Riondino, Michele. – Attore italiano (n. Taranto 1979). Dopo essersi diplomato all’Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico e aver lavorato molto a teatro, ha esordito nelle serie televisive Distretto [...] ); Bella addormentata (2012); Il giovane favoloso (2014); entrambi del 2016, Senza lasciare traccia e La ragazza delmondo; Falchi (2017); Nome di donna (2018); Un'avventura (2019); Restiamo amici (2019); I nostri fantasmi (2021). Nel 2017 ha anche ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Amin, allo scopo di garantire il potere a un governo amico e alleato; le pressioni esercitate, come già si è detto nelle composizioni degli anni Sessanta, come l'oratorio Il cammino delmondo (1961). Fra i compositori estoni della sua generazione si ...
Leggi Tutto
Sautet, Claude
Giovanni Grazzini
Regista cinematografico francese, nato a Montrouge (Parigi) il 23 febbraio 1924. Con Un coeur en hiver ha ottenuto nel 1992 il Leone d'argento alla Mostra del cinema [...] ), metafora delmondo di tenebre in cui vivono i personaggi; César et Rosalie (1971; È simpatico ma gli romperei il muso), una commedia sentimentale su due amici rivali in amore; Vincent, François, Paul et les autres (1974; Tre amici ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] amore per opera delle efficienti retoriche di due ''amici''. In American Buffalo (1977) è il gergo dei e il nonsense praticato in Inghilterra dai Monty Python (Airplane!, L'aereo più pazzo delmondo, 1980, di J. Abrahams, D. e J. Zucker; Hot shots!, ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico, teatrale e televisivo francese, nato a Parigi il 24 giugno 1930. Redattore della rivista Cahiers du cinéma, ha svolto un'assidua attività di narratore e di critico, rivelando un [...] Locarno, in cui viene attentamente analizzato il confronto tra due amici (G. Blain e J.-C. Brialy) dalle personalità opposte uno stile inequivocabile dà un aspro, sardonico giudizio sulle cose delmondo: "Mi considero - ha detto - un ottimista triste ...
Leggi Tutto
MOREAU, Jeanne
Giovanni Grazzini
Attrice e regista francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Dopo aver compiuti gli studi al liceo Quinet e al Conservatorio d'arte drammatica della capitale, debuttò [...] ) di F. Truffaut, la tragica storia del rapporto fra una donna e due amici con lei conviventi: un esempio di ''coppia di T. Anghelopulos, in Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine delmondo, 1991) di W. Wenders, in La vieille qui marchait dans la mer ...
Leggi Tutto
amico
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...