OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] menzogne e inganni. Ch'egli ami il guadagno, che faccia assegnamento su murs de Troye ou l'origine du burlesque. Ora il poeta Giovanni C. W. Westrup, Le roi de l'Odyssée et le peuple chez Homère, Parigi 1930.
Per la psicologia omerica, J. Böhme ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia
Walter Maturi
La giovinezza. Il duca di Savoia (1820-1849). - Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tomaso nacque a Torino [...] . Bien des choses vont dépendre du résultat". E il risultato corrispose alle honneur je n'en réponds qu'à Dieu et à mon peuple. Qu'il y a huit cent cinquante ans que nous portons ne désire autre chose qu'être son ami". L'imperatore si calmò, non solo, ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] storia - "il faudrait en féliciter ce peuple": non era questo, tuttavia, il Terre-Ferme s'exemptent souvent de payer rien du tout: les nobles souverains donnent la main di Caylus il 13 marzo 1727 - "l'ami intime de Monsieur Emo qui est beaufrère de ...
Leggi Tutto
Teofilo Folengo: Opere
Carlo Cordié
Nel gennaio 1517 usciva, a Venezia, un volumetto in latino maccheronico, in versi e in prosa, sotto lo pseudonimo di Merlin Cocaio, poeta mantovano. Aveva titolo [...] langue pour ainsi dire individuelle qu'aucun peuple n'a parlée, qu'aucun grammairien sa langue naturelle. Le principal charme du style macaronique est dans le plaisir non può non venir fantasticata da chi ami il Folengo, anche pensando come lui, ...
Leggi Tutto
Voltaire e gli illuministi francesi
Heinrich Schlange-Schöningen
Costantino fu per molto tempo venerato come il liberatore della Chiesa perseguitata e come il primo imperatore cristiano, ma nell’Illuminismo [...] Irene deve sposare Niceforo nonostante ami Alessio. Dopo la morte «On ne manque pas de dire qu’il y a eu du miracle dans sa victoire, et qu’on a vu dans les même, avaient ménagé le sénat et le peuple romain: Constantin ne ménagea personne. [...] La ...
Leggi Tutto
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...