Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] particolare di A. Rocco. Dopo la guerra questi fece approvare dal Congresso nazionalista di Roma un un programma politico generale. In questo quadro, il sindacalismo americano è autarchico, cioè non ha collegamenti organici con partiti politici ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] Enciclopedia delle scienze sociali, vol. III, Roma 1993, pp. 194-207.
Rawls, J., A theory of justice, Cambridge, Mass., 1971 ancor oggi, più efficacemente garantito nell'ordinamento giuridico americano di quanto non sia nell'ordinamento francese.La ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] revolutions), Thomas Kuhn, uno storico della scienza americano, ha proposto di chiamare "paradigmi scientifici" . it.: Mente, sé e società, Firenze 1966).
Mela, A., Sociologia della città, Roma 1996.
Merton, R.K., Social theory and social structure, ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] nel corso del tempo.
Mare e civiltà: il declino di Roma, l'espansione dell'Islam, il commercio europeo nel Medioevo
del nord. Nel corso del XVI secolo l'argento americano che affluiva a Cadice e Siviglia sulla flota de plata inviata annualmente ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] dell'attività di conservazione cominciò a interessare tutto il continente americano: dal Canada, che aveva istituito Ricerca sui beni culturali, in ‟Quaderni di studi e legislazione", Roma 1975.
Cicala, M., La tutela dell'ambiente, Torino 1977.
C ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] in Giappone e in Italia - indica che lo 'stile americano' di attivismo giudiziario si sta diffondendo in Occidente (in diritto. Saggio critico-ricostruttivo, Roma 1987.
Friedman, L. M., The legal system: a social science perspective, New York ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] a chi risulterà competente a controllarne il rispetto, cioè, nei sistemi europei, alle corti costituzionali e, nel sistema americano in Commentario della Costituzione. Principî fondamentali (a cura di G. Branca), Bologna-Roma 1975, pp. 162-198.
Romano ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] it.: L'idea di 'legge superiore' e il diritto costituzionale americano, Venezia, s.d.).
Craveri, P., Genesi di una costituzione, ., Storia costituzionale d'Italia (1848-1948), Roma-Bari 1989⁷.
Godechot, J. (a cura di), Les Constitutions de la France ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] , come osserva ancora lo studioso americano, un indurimento indiscriminato delle pene può speranza. Saggio su diritto e violenza, Roma-Bari 1992.
Romano, S., L'ordinamento giuridico (1918), Firenze 1977.
Ross, A., On law and justice, London 1958 ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] sviluppo crescente di imprese a partecipazione, che dal 1974 è stato favorito dal Congresso americano mediante una serie 1871 (tr. it.: La guerra civile in Francia, Roma 1974²).
Meister, A., Où va l'autogestion yougoslave?, Paris 1970.
Neurath, ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...