Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] aa essere intesa, come ha sottolineato AaaAa sua firma. Le opere tendono allora aaA due poli estremi si possono collocare lo svizzero H. Szeemann, curatore della Biennale di Venezia nelle edizioni del 1999 e del 2001, e l'americanoaAAaaaaaAaaaaaaaaaa ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
(XXVIII, p. 457; App. III, ii, p. 628; IV, iii, p. 101; V, iv, p. 332)
Il panorama della p. contemporanea è mutato radicalmente nell'arco del 20° secolo. Dal progetto ottocentesco [...] trattazione fattane da Kohut (1971). Già proposto dal pragmatismo americano (W. James, G.H. Mead) come luogo e sviluppo delle relazioni interpersonali, a cura di M. Ammaniti, N. Dazzi, Roma-Bari 1990.
Manuale di neuropsicologia, a cura di F. Denes, L ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] nove Paesi, tutti appartenenti ai continenti americano ed europeo, hanno invece visto il maggior numero di battelli da p. fra i Paesi della UE a 25, con quote rispettivamente del 20,4%, 16,2%, 15,3 giugno 2002. Atti, Roma 2002.
Commissione europea, ...
Leggi Tutto
La cultura degli anni Settanta del 20° sec. ha prestato una particolare attenzione alle teorie del c. e del riso, facendo circolare in modo nuovo alcuni 'classici' del Novecento, rimasti relativamente [...] molti altri): a ciò si aggiungeva la suggestione del rilievo che il c. aveva assunto nella cultura di massa, dal grande cinema comico americano degli anni G. Ferroni, Il comico nelle teorie contemporanee, Roma 1974.
F. Orlando, Lettura freudiana del ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] , verso il 1700 un agricoltore francese, italiano o americano non arrivava a nutrire, in media, che 2,2 persone (il 19742.
Redenti, E., Massimario della giurisprudenza dei probiviri, Roma 1906.
Renner, K., Die Rechtsinstitute des Privatrechts und ihre ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] come si e visto con i massacri negli aeroporti di Roma e di Lod e nella stazione ferroviaria di Bologna. Le per attaccare la linea aerea El Al all'aeroporto di Orly a Parigi. Il LAW americano e altre armi anticarro, come il francese Strim F-1, sono ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] accordata alla loro dimensione normativa. Soprattutto nell'ambiente americano si è compiuto il passaggio da una considerazione delle Brown, A. R., Method in social anthropology, Chicago 1958 (tr. it.: Il metodo nell'atropologia sociale, Roma 1973). ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] il che aiuta a spiegare come mai per lo specialista di comunicazioni americano - che fa a cura di), The process and effects of mass communication, Urbana Ill., 1954.
Schramm, W., Comunicazioni di massa, in Enciclopedia del Novecento, vol. I, Roma ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] sport è organizzato sul modello inglese o americano, il cui sistema sportivo, a carattere privato e volontario, è stato it.: Ginnastica, educazione fisica e sport dall'antichità ad oggi, Roma 1967).
UNESCO, La place du sport dans l'éducation, Paris ...
Leggi Tutto
Industria
Luciano Cafagna
Sommario: 1. Le nuove impostazioni teoriche dell'economia industriale. 2. Sviluppi scientifico-tecnologici e progresso industriale. 3. La globalizzazione dei mercati. 4. I [...] diretta a distinguere l'intero resto del mondo dall'area socialista geograficamente collocata a est del sistema euro-americano, è , Milano 1987).
Ruberti, A. (a cura di), Europa a confronto. Innovazione, tecnologia, società, Roma-Bari 1990.
Stead, R ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...