PASTENE, Giovanni Battista
Mariano Gabriele
PASTENE, Giovanni Battista. – Nacque nel 1507 a Pegli o a Genova (incluse allora nell’unico circondario del capoluogo) da Antonio e Smeralda Solimano.
Proveniente [...] molti altri che insieme a lui costituirono la più antica collettività italiana dell’emisfero americano, aveva scelto il Congresso internazionale di storia militare, Torino… 1992, a cura di P. Alberini - M. Nones, Roma 1993, pp. 19-29; M. Gabriele, ...
Leggi Tutto
D'ALBERTIS, Enrico Alberto
Francesco Surdich
Nacque a Voltri (Genova), dove la famiglia possedeva una fiorente industria laniera, il 23 marzo 1846, ultimo di tre fratelli, dal cavaliere Filippo e da [...] sul Nilo, una breve escursione nell'Harar ed una puntata fino a Victoria Nyanza e al Benadir (in Africa s'era peraltro già interoceaniche attraverso al grande Istmo Americano e breve cenno su scoperta dell'America, IV, 1, Roma 1893).
Fonti e Bibl.: Un ...
Leggi Tutto
CASATI, Gaetano
Maria Carazzi
Nato a Ponte d'Albiate (Milano) il 4 sett. 1838 da Carlo, medico, e da Teresa Pessina, studiò al collegio Bosisio di Monza ed al Longoni di Milano. Iscrittosi alla facoltà [...] non furono particolarmente cordiali, cosa che l'americano giustificò con le difficoltà di comunicazione derivanti esploraz. geografica politica ed economica, Roma 1955, pp. 118-120; R. Bacchelli, G. C. esploratore a piedi, in Nel fiume della storia ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] a convincere la potenza mandataria a un passo simile. Il 13 novembre 1945 i governi britannici e americano R. Koeppel e altri, Teleilāt Ghassūl II, Istituto Biblico Pontificio, Roma 1940; H. Torczyner, The Lachish Ostraca, Letters of the Time ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] dal comando anglo-americano, il quale per la composizione degli organi civili si rivolse a tutte le correnti Sestan, Venezia Giulia, Lineamenti di storia etnica e culturale, Roma 1947; G. Montemuliano (A. Tamaro), V. G. italiana ed europea, ivi 1946 ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] quando il peso della superstite flotta anglo-americano-olandese divenne insignificante, in seguito al J. F. Haccoû, De Indische Exportproducten, Leida 1947; A. H. Lujidjens, Indonesia in travaglio, in Idea (Roma), III (1947), pp. 478-82; IV (1948), ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] ambientale - si giunse a denunciare un "ambiente carcinogeno americano" - riconoscevano sempre più , territorio, popolazioni. Atti del Convegno tenuto al CNR in Roma, 10-12 giugno 1974, Roma 1977; L'ambiente naturale, num. straord. 55 di Agricoltura ...
Leggi Tutto
MONTE LUNGO
Mario TORSIELLO
LUNGO Altura (m. 351) che domina a NO. la valle del Peccia e la via Casilina presso la stretta di Mignano. Dall'8 al 16 dicembre 1943 accanitamente disputata ai Tedeschi [...] ne avevano fatto un caposaldo a difesa della strada per presso Lecce fu incorporato nel II corpo americano della 5ª armata e impiegato per l contro l'accanita resistenza dei Tedeschi, ben sistemati a difesa e, nonostante le gravi perdite, non riuscì ...
Leggi Tutto
FRASCATI (XVI, p. 29)
Mario TORSIELLO
La popolazione al 31 dicembre 1947 è stata valutata a 13.414 residenti, contro 11.763 nel 1936. L'aumento, pari al 14%, oltre che dall'incremento demografico, [...] rilevato in genere nella provincia di Roma, è determinato da un notevole fenomeno urbanistico e dalla più sollecita ripresa di ricostruzione del centro - che, a seguito del terribile bombardamento aereo anglo-americano dell'8 settembre 1943, ha avuto ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] nel corso del tempo.
Mare e civiltà: il declino di Roma, l'espansione dell'Islam, il commercio europeo nel Medioevo
del nord. Nel corso del XVI secolo l'argento americano che affluiva a Cadice e Siviglia sulla flota de plata inviata annualmente ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...