UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] a Padova erano già sorti altri studî a Reggio nell'Emilia, a Modena, a Vicenza. L'università di Napoli fu fondata, come si è detto, da Federico II nel 1224; aRoma personalità altrui. Se si considera l'ambiente americano, si trova che analogo è, per ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] di sacerdoti e di sciamani (il termine non è americano) o stregoni, che esercitano la magia, eseguono danze o che aveva il suo capo nell'archigallo e la sua sede centrale aRoma, precisamente nei due templi del Palatino e del Vaticano, ma di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] È utile inoltre prospettare la situazione che si presenta nel contesto americano: negli Stati Uniti i reati sono aumentati significativamente dal 1986 europee (per es. 3820 rapine aRoma e 26.187 a Madrid), la proporzione resti comunque inalterata ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] fattori che alimentano le speranze in una visione che costituisce il sogno americano. Sta di fatto che, al di fuori di rare parentesi, furono i Polacchi in gruppi organizzati, favoriti dai pellegrinaggi aRoma in omaggio al papa polacco. Per molti il ...
Leggi Tutto
L'avvento al governo in Germania del partito nazionalsocialista (gennaio 1933) segnò l'inizio di una grande persecuzione antiebraica in Europa.
Dal 1933 alla seconda Guerra mondiale. - Un punto programmatico [...] e centrale. Subito cominciò la ricerca degli Ebrei. ARoma una taglia di 50 kg. d'oro fu imposta maggior parte riuscì a nascondersi e a salvarsi.
Secondo la relazione ufficiale del comitato d'inchiesta anglo-americano sull'ebraismo europeo ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] , pp. 76-83.
M. Calvo-Platero, M. Calamandrei, Il modello americano, egemonia e consenso nell'era della globalizzazione, Milano 1996.
R. Barre, J M. Monti, Intervista sull'Italia in Europa, a cura di F. Rampini, Roma-Bari 1998.
F. Papadia, C. Santini, ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] una divisione di poteri esisteva anche ad Atene e nella Roma repubblicana. Nell'alto Medioevo si affermarono in Europa una divisione progresso dell'umanità. Come ebbe a dire in seguito (1947) un autore americano, Jerome Frank, i diritti naturali ...
Leggi Tutto
Guerra
MMarco Cesa
di Marco Cesa
Guerra
sommario: 1. Le armi di distruzione di massa. 2. Le guerre convenzionali. 3. Le guerre civili e l'intervento umanitario. 4. L'obsolescenza della guerra? 5. Le [...] dal potenziale ricatto di questi Stati che il governo americano, con l'amministrazione Clinton prima e con quella violenza organizzata nell'età globale, Roma: Carocci, 1999).
Kalyvas, S. N., 'New' and 'old' civil wars. A valid distinction?, in "World ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] . Il panamericanismo, che tende a riunire l'intero continente americano e a promuovere una collaborazione politica e l'Istituto internazionale per l'unificazione del diritto privato aRoma (Institut International pour l'Unification du Droit Privé ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] esportati aRoma. Un siffatto livello di specializzazione e di scambi commerciali potrebbe far pensare a una K., Modern american capitalism, Boston 1952 (tr. it.: Il capitalismo americano, Milano 1955).
Galbraith, J. K., The new industrial State, ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...