Luciano CanforaDizionario politico minimoa cura di Antonio Di SienaRoma, Fazi Editore, 2024 Il Dizionario politico minimo di Luciano Canfora (a cura di Antonio Di Siena, in 50 voci, Fazi editore) non si [...] presunta somiglianza tra l’antica Roma, complici i giacobini francesi, e il modello americano, quel “sistema misto” ancorato mondo, l’Occidente, e il nostro modello, Canfora invita a maneggiarla con cura e con sottile ironia ricorda che può avere ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] medium largamente diffuso. Ma come ogni arma a doppio taglio, il meccanismo del riso, se cinema, dobbiamo fare altrettanto con quello americano. I film che arrivano ai nostri in arte Age (Brescia 1919 - Roma 2005) esordì come sceneggiatore nel 1947 ...
Leggi Tutto
Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] déi: un americano fa uno stop dolcissimo, un brasiliano guarda con sgomento la sfera che rotola davanti a lui e non italiano (2010), Treccani.itTavosanis, M., L’italiano del web, Roma, Carocci, 2011. Immagine: Una veduta dall'interno dello stadio ...
Leggi Tutto
1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] non si riuscirà mai a decodificare il senso esatto (per ironia della storia, è il caso della stessa Roma). Anche all’interno altamente produttivi (è il caso di etnici come americano, italiano, milanese) o richiedere alternanze radicali inattese ...
Leggi Tutto
Se le azioni costituiscono il motore delle rivoluzioni, sono le parole (e in particolare quelle scritte) che permettono ai cambiamenti di essere raccontati e di restare nella Storia; la scrittura consente [...] vedere come opera Maxwell Jones; traducendo gli studi del sociologo americano Erving Goffman (cfr. Giannichedda 2016; 2012: pp. 10- L’italiano della medicina, Roma, Carocci.Sinigaglia 1988 = Sinigaglia, A., Intervista a Franca Ongaro Basaglia, Lo ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] fu chiamato con una traduzione più precisa del suo nome americano: Giro Rotalibera (o anche Giro Girolamo) (cfr. M. Trifone (a cura di), Nuovo Devoto-Oli 2023, Le Monnier, Firenze.Enciclopedia della matematica Treccani, Roma, Istituto dell’ ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] del rap. L’autore cita l’elegante gangster americano Dillinger, che negli anni della Grande Depressione rapinava, .Piero Meli, In Puglia – Da Alda Merini a Mario Desiati, Giulio Perrone Editore, Roma, 2024. Altre opere consultate per la scrittura del ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] tratto dall’Antologia di Spoon River del poeta americano Edgar Lee Masters, e delle 244 poesie I bambinivivene sott’ terr’ a Bucarestsniffann ’a coll’ a dint ’e bbustea Bagdad , L., L’italiano della canzone, Roma, Carocci, 2018. Immagine: Tratta da ...
Leggi Tutto
Come ha mostrato Francesco Crifò nell’articolo di apertura a questa sezione (vedi), oltre che nella lingua comune anche in alcuni linguaggi settoriali, numerosi termini rimandano al nome di un personaggio [...] , incolore o biancastro, a lucentezza madreperlacea’ prende il nome dell’americano Archibald Bruce (1777-1818 59-62.Mantovani Paolo, Descrizione mineralogica dei Vulcani Laziali, Roma, Stabilimento Tipografico di Giuseppe Via, 1868.Memorie della Reale ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] a riconoscere parole come burtonismo, bartoniano, o il prestito dal francese bartonesque, tutte e tre derivate dal cognome del regista americano 2015.Rossi Fabio, Il linguaggio cinematografico, Roma, Aracne, 2006.Schweickard Wolfgang, Le traitement ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
tecnoautoritarismo (tecno-autoritarismo) s. m. L’ideologia autoritaria che prevede l’uso delle tecnologie informatiche più avanzate, anche nel campo dell’informazione e della comunicazione, al fine di controllare o manipolare i comportamenti...
Attrice cinematografica e televisiva svizzera (n. Ostermundigen 1936). Dopo qualche esperienza come modella, alla metà degli anni Cinquanta ha recitato in diverse pellicole italiane molto apprezzate dal pubblico, raggiungendo una discreta notorietà;...
Scrittore statunitense (Salem, Massachusetts, 1804 - Plymouth, New Hampshire, 1864). Autore dallo stile misurato e rigoroso, specchio di quel riserbo puritano che nasconde drammatici conflitti e una visione tragica della vita, la sua opera sta...