Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] Crew, C.A.R.A.T.I. #7). Lo dimostra anche il brano La mia musica di Clementino che racconta la storia del rap americano.Con il Books Publisher, 2008.Scholz, A., Subcultura e lingua giovanile in Italian. Hip-hop e dintorni, Roma, Aracne, 2004.Tommy ...
Leggi Tutto
«C’è sempre un conoscente a conoscenza di quello che viene mosso»La parola knowledge (‘conoscenza’) va ammessa di diritto nell’alfabeto del rap. Una delle prime star del rap americano, il newyorkese Kool [...] americano è stato aaa pensare a qualche conoscenza» (Rancore, Federico, 2022); talvolta il vocabolo porta a un gioco di parole: «c’è sempre un conoscente aa c’hanno a che fa non ne sono a conoscenza / aaaa cui si appartiene. Basti pensare aaaaaAa ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] autonomia di stile e di contenuti rispetto al rap americano: si ritrovano i temi sociali e politici contestualizzati C., Rap. Una storia, due Americhe, Roma, minimum fax, 2019.Chang, J., Can’t Stop Won’t Stop. A History of the Hip-Hop Generation, New ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] regioni, città, isole del continente americano. Ma pochi sono al corrente in provincia di Palermo: poco più di 5.000 abitanti a 1.045 m di altitudine. Il suo nome (dal patrimonio italiano dei nomi personali (da Roma antica al XIII secolo)13 Cognomi ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] nome di uno dei calciatori dell’AS Roma della stagione 2000-2001; Yung Snapp [ del soprannome (Il) Guercio e la seconda si riferisce a un personaggio del film City of God (2002). in arte Nas, rapper americano.PS con altra motivazioneUn gruppo ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] money e cash troviamo moolah, voce dello slang americano di origine incerta e discussa impiegata per indicare A., Subcultura e lingua giovanile in Italia. Hip-hop e dintorni, Roma, Aracne, 2005. Immagine: Pigneto Città Aperta. Lavori in corso di UNO a ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] il DELI, la prima attestazione di questo prestito dall’inglese americano risale al 1932, in Emilio Cecchi, nella forma marihuana 1963.Niccoli, A., Dizionario della lingua italiana, Roma, Istituto editoriale, europeo, 1969.Nocentini, A., Dizionario ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] vogliamo tradurre futui in modo soft) a «Sollemnes | bene futues» (‘Sollemnes, fai sesso bene’).ARoma su quel che resta delle mura del pubblici; nel 1966 è stato coniato dal folklorista americano Alan Dundes (University of California, Berkeley) nel ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] romano bean, una varietà di fagiolino giallo e roma, un pomodoro a forma di pera, usato soprattutto per la salsa Ottanta anche dall’OED). Il nome si deve a Frank J. Zamboni, italo-americano, figlio di immigrati lombardi, che inventò e commercializzò ...
Leggi Tutto
Danza Mussolini, danza il comunismoCantavano «noi siamo i turchi di domani»: lo dicevano in tedesco perché era una citazione, ma loro erano italiani, anzi emiliani, «[i] ragazzi di Berlino con sangue emiliano», [...] ’impero americano. Scelsero quella sigla, precisando sempre che avrebbero potuto sceglierne un’altra in risposta a una Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Emanuele Pirella, Giorgio Armani, Roma, Carocci, 2022.Ferretti, G. L., Zamboni, M., et ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
tecnoautoritarismo (tecno-autoritarismo) s. m. L’ideologia autoritaria che prevede l’uso delle tecnologie informatiche più avanzate, anche nel campo dell’informazione e della comunicazione, al fine di controllare o manipolare i comportamenti...
Attrice cinematografica e televisiva svizzera (n. Ostermundigen 1936). Dopo qualche esperienza come modella, alla metà degli anni Cinquanta ha recitato in diverse pellicole italiane molto apprezzate dal pubblico, raggiungendo una discreta notorietà;...
Scrittore statunitense (Salem, Massachusetts, 1804 - Plymouth, New Hampshire, 1864). Autore dallo stile misurato e rigoroso, specchio di quel riserbo puritano che nasconde drammatici conflitti e una visione tragica della vita, la sua opera sta...